Introduzione alla teoria dell'elasticità. Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico

Introduzione alla teoria dell'elasticità. Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico

Introduzione alla teoria dell'elasticità. Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,93 €
Spedizione gratuita

Introduzione alla teoria dell'elasticità. Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
34,57 €
Spedizione gratuita

Introduzione alla Teoria della elasticità: Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
36,39 €
Spedizione gratuita

Introduzione alla Teoria della elasticità: Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,65 €
Spedizione da 10,99 €

Introduzione alla Teoria della elasticità: Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,65 €
Spedizione da 18,00 €

Introduzione alla Teoria della elasticità: Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
72,09 €
Spedizione da 12,50 €

Introduzione alla Teoria della elasticità: Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
72,27 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Introduzione alla teoria dell'elasticità. Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Introduzione alla teoria dell'elasticità. Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Introduzione alla teoria dell'elasticità. Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,93 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Introduzione alla teoria dell'elasticità. Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico oscilla tra 30,93 €€ - 72,27 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Ernesto Felli - Introduzione Alla Teoria Macroeconomica
Libri Ernesto Felli - Introduzione Alla Teoria Macroeconomica
22,10 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Introduzione alla teoria della comunicazione
Introduzione alla teoria della comunicazione
11,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Bellini Paolo / Claudio Bonvecchio - Manuale Filosofia Politica
Libri Bellini Paolo / Claudio Bonvecchio - Manuale Filosofia Politica
15,30 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Gianfranco Gambarelli - I Giochi Dei Nobel. Introduzione Alla Teoria Dei G
Libri Gianfranco Gambarelli - I Giochi Dei Nobel. Introduzione Alla Teoria Dei G
13,60 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Introduzione alla teoria dell'elasticità. Meccanica dei solidi continui in regime lineare elastico

Offerta più conveniente

La meccanica dei solidi rappresenta un corpus di conoscenze di formidabile robustezza concettuale, di raffinata eleganza matematico-formale e di grandissima utilità applicativa. Come tale ha una valenza formativa molto forte in diversi campi delle scienze naturali (fisica della materia, scienza dei materiali), ingegneristiche (scienza delle costruzioni, ingegneria strutturale e meccanica) e matematiche (matematica applicata). La teoria della elasticità costituisce inoltre uno dei punti-cardine su cui si articola il moderno paradigma di ricerca detto \"modellazione multi-scala dei materiali\", secondo il quale le proprietà di un materiale sono descritte tramite la concorrenza di metodi teorici affatto diversi: mentre alla nanoscala opera la meccanica quantistica, alla micro e meso-scala opera il continuo. La conoscenza del continuo elastico abilita lo studente di Fisica, di Scienza dei Materiali, di Matematica o l'allievo Ingegnere a confrontarsi con questo moderno e affascinate strumen
30,93 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: