Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione

Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione

Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,20 €
Spedizione gratuita

Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione oscilla tra 12,00 €€ - 21,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Atlante fotografico della luna. Con una guida all'osservazione e un'introduzione alla selenografia e alla selenologia. Ediz. illustrata
Atlante fotografico della luna. Con una guida all'osservazione e un'introduzione alla selenografia e alla selenologia. Ediz. illustrata
62,70 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Introduzione alla storia economica mondiale
Introduzione alla storia economica mondiale
33,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Globalizzazione, disuguaglianze, migrazioni. Introduzione alla storia economica contemporanea
Globalizzazione, disuguaglianze, migrazioni. Introduzione alla storia economica contemporanea
13,95 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Il vincolo sacro. Introduzione alla teologia del patto
Il vincolo sacro. Introduzione alla teologia del patto
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Linguaggio e pensiero. Una introduzione alla teoria del contenuto
Linguaggio e pensiero. Una introduzione alla teoria del contenuto
20,89 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Introduzione alla società della disinformazione. Per una pedagogia della comunicazione

Offerta più conveniente

La tendenza dominante del nostro tempo potrebbe essere identificata con la disinformazione, che rappresenta l'emergenza educativa e democratica più drammatica dell'inizio del XXI secolo. L'eccesso di informazioni ha sostituito la censura ma gli effetti sono gli stessi, con persone che non comprendono la realtà, diventando manovrabili consumatori e inconsapevoli elettori. Di fronte ai problemi dell'Occidente, dal fenomeno dell'immigrazione ai rischi ambientali, dall'invadenza della criminalità alla crisi della democrazia, dai pericoli del cyberspazio all'avvento dei robot, la risposta è sempre uguale: c'è bisogno di maggiore istruzione. Ma questa invocazione raramente si traduce in iniziative di profondo respiro. Partendo dall'insufficienza dei sistemi educativi, questo libro prospetta una profonda ricostruzione delle scienze dell'educazione basata sulla pedagogia della comunicazione per individuare le informazioni rilevanti che aiutino a comprendere quanto davvero accade. Come cinquant'anni fa, occorre una rivolta dei giovani per pretendere scuole e università meno facili per resistere alle sfide della società della disinformazione.
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: