Introduzione alla fisica

Introduzione alla fisica

Introduzione alla fisica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Introduzione alla fisica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,00 €
Spedizione da 2,80 €

Introduzione alla fisica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Introduzione alla fisica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Introduzione alla fisica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Introduzione alla fisica oscilla tra 18,00 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La natura delle cose. Introduzione ai fondamenti e alla filosofia della fisica
La natura delle cose. Introduzione ai fondamenti e alla filosofia della fisica
17,10 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Pedagogia del corpo. Introduzione alla ricerca teorica in educazione fisica
Pedagogia del corpo. Introduzione alla ricerca teorica in educazione fisica
16,15 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Introduzione alla fisica
Introduzione alla fisica
14,90 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Introduzione alla fisica dei quanti. Temi d'esame risolti
Introduzione alla fisica dei quanti. Temi d'esame risolti
10,45 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Introduzione alla fisica

Offerta più conveniente

Con questo libro si intende fornire due strumenti fondamentali: da una parte alcune nozioni di base, dall'altra la conoscenza di meccanismi elementari per trattare efficacemente non solo gli argomenti che verranno qui presentati ma anche e soprattutto i problemi che si presenteranno in futuro. Questi i temi trattati: La descrizione del moto. Traiettoria. Studio di moti in base all'accelerazione. Sistema di riferimento relativi a velocità costante. Insegnamenti collaterali. Le cause del moto. Le leggi della dinamica. Forze più comuni. Gli effetti delle forze. Effetti delle forze. Forze conservative. Conservazione della massa/energia. Ulteriori caratteristiche dell'energia potenziale. L'importanza del punto di vista. Sistemi non inerziali e forze apparenti. Un solo corpo o molte parti? Sistemi di particelle. Urti. Appendici. Simbolismo. Richiami di trigonometria. Vettori. Equazioni di una retta. Valore approssimato di una funzione. Variazione di un vettore a modulo costante. Grandezze cinematiche in sistemi assoluti e relativi. Moto armonico smorzato. Organi di grandezza e prefissi.
18,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: