Introduzione alla finanza matematica. Derivati, prezzi e coperture

Introduzione alla finanza matematica. Derivati, prezzi e coperture

Introduzione alla finanza matematica. Derivati, prezzi e coperture

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,53 €
Spedizione gratuita

Introduzione alla finanza matematica. Derivati, prezzi e coperture

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
34,53 €
Spedizione gratuita

Introduzione alla finanza matematica: Derivati, prezzi e coperture (Unitext: La Matematica Per il 3+2) (Italian Edition)

Generalmente spedito entro 2-3 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
37,62 €
Spedizione da 2,99 €

Introduzione alla finanza matematica: Derivati, prezzi e coperture (Unitext: La Matematica Per il 3+2) (Italian Edition)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,65 €
Spedizione da 17,00 €

Introduzione alla finanza matematica: Derivati, prezzi e coperture (Unitext: La Matematica Per il 3+2) (Italian Edition)

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
79,74 €
Spedizione da 12,50 €

Introduzione alla finanza matematica. Derivati, prezzi e coperture - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Introduzione alla finanza matematica. Derivati, prezzi e coperture La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Introduzione alla finanza matematica. Derivati, prezzi e coperture - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,53 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Introduzione alla finanza matematica. Derivati, prezzi e coperture oscilla tra 34,53 €€ - 79,74 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Introduzione alla finanza matematica. Mercati azionari, rischi e portafogli
Introduzione alla finanza matematica. Mercati azionari, rischi e portafogli
27,55 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Introduzione alla finanza matematica. Concetti di base, tassi e obbligazioni
Introduzione alla finanza matematica. Concetti di base, tassi e obbligazioni
19,65 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,99 €
Introduzione alla finanza matematica: Derivati, prezzi e coperture (Unitext: La Matematica Per il 3+2) (Italian Edition)
Introduzione alla finanza matematica: Derivati, prezzi e coperture (Unitext: La Matematica Per il 3+2) (Italian Edition)
40,65 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 17,00 €
Introduzione alla macroeconomia
Introduzione alla macroeconomia
34,20 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Introduzione alla finanza matematica. Derivati, prezzi e coperture

Offerta più conveniente

Il libro illustra l'approccio della moderna finanza matematica al caso dei titoli derivati, certamente gli strumenti più innovativi e più diffusi del mercato finanziario. La metodologia detta di non arbitraggio (o di Black e Scholes) viene illustrata sia in termini euristici sia in termini formali e applicata per fornire la guida al pricing e all'hedging dei titoli c.d. derivati in quanto dipendenti da altri titoli: forward e futures, floaters, swap, opzioni sia semplici sia esotiche, di mercato azionario, di tasso, di cambio, di credito ecc. I derivati sono analizzati sia per le finalità speculative sia per quelle di copertura dei rischi. Grafici, esempi numerici, esercizi e fogli di calcolo aiutano il lettore alla comprensione dei diversi strumenti considerati. I modelli teorici tra i più noti in letteratura sono presi in esame, analizzati passo per passo e messi a confronto. La trattazione si presta a un doppio livello di lettura: un livello semplice e introduttivo, che richiede solo nozioni matematiche di base e punta alla comprensione pratica dei concetti e degli strumenti, e un livello più avanzato che utilizza il calcolo stocastico e alcuni risultati fondamentali della probabilità, della matematica e della statistica. Il primo livello è pensato per gli insegnamenti universitari della laurea triennale mentre il secondo livello si rivolge ai corsi di laurea specialistica, di master e dottorato.
34,53 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: