Introduzione all'economia

Introduzione all'economia

Introduzione all'economia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,84 €
Spedizione gratuita

Introduzione all'economia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,84 €
Spedizione gratuita

Introduzione all'economia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Introduzione all'economia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Introduzione all'economia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,84 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Introduzione all'economia oscilla tra 27,84 €€ - 27,84 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il costo della salute. Un'introduzione all'economia sanitaria
Il costo della salute. Un'introduzione all'economia sanitaria
9,50 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Microeconomia. Introduzione all'economia politica
Microeconomia. Introduzione all'economia politica
44,65 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Introduzione all'economia ed elementi di economia agraria
Introduzione all'economia ed elementi di economia agraria
71,25 €
11 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Introduzione all'economia d'azienda
Introduzione all'economia d'azienda
5,65 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Introduzione all'economia

Offerta più conveniente

Obiettivo principale del volume è quello di introdurre il lettore ai problemi e ai concetti fondamentali della teoria economica, presentando in maniera essenziale gli aspetti che definiscono la struttura di un sistema economico nelle sue diverse dimensioni: pubblica e privata, reale e finanziaria, interna e internazionale. Vengono quindi illustrati l'evoluzione storica delle principali istituzioni economiche e il loro ruolo all'interno dell'economia italiana. I temi sviluppati riguardano: l'ambiente economico; l'economia di mercato; lo scambio e la produzione; la dinamica della produzione; il governo dell'economia; la moneta e le relazioni finanziarie; i rapporti con l'estero.
27,84 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: