Introduzione al cinema muto italiano

Introduzione al cinema muto italiano

Introduzione al cinema muto italiano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,35 €
Spedizione gratuita

Introduzione al cinema muto italiano

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,35 €
Spedizione gratuita

Introduzione al cinema muto italiano

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione gratuita

Introduzione al cinema muto italiano

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione da 4,90 €

9788860083524 Introduzione al cinema muto italiano - S. Alovisio,G. Carluccio

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione da 2,99 €

Introduzione al cinema muto italiano - Alovisio S. (cur.); Carluccio G. (cur.)

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione da 5,59 €

Introduzione al cinema muto italiano - 2014 - UTET Università

Spedizione entro 14 - 19 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione da 6,00 €

Introduzione al cinema muto italiano

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione da 6,30 €

Introduzione al cinema muto italiano

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione da 5,43 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Introduzione al cinema muto italiano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Introduzione al cinema muto italiano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Introduzione al cinema muto italiano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Introduzione al cinema muto italiano oscilla tra 31,35 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Percepire, esplorare, avventurarsi. Introduzione al cinema sperimentale di Stan Brakhage
Percepire, esplorare, avventurarsi. Introduzione al cinema sperimentale di Stan Brakhage
17,10 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Se muori ti ammazzo. Introduzione al cinema di guerra americano
Se muori ti ammazzo. Introduzione al cinema di guerra americano
10,45 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Vivere e morire a Santiago: Introduzione al nuovo cinema cileno
Vivere e morire a Santiago: Introduzione al nuovo cinema cileno
6,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Introduzione al restauro della strumentazione di interesse storico-scientifico
Introduzione al restauro della strumentazione di interesse storico-scientifico
10,99 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Introduzione al restauro delle architetture delle città e del territorio
Introduzione al restauro delle architetture delle città e del territorio
22,80 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Introduzione al cinema muto italiano

Offerta più conveniente

Negli anni Dieci del Novecento, il cinema italiano vive la sua prima grande stagione. I film realizzati nei teatri di posa di Torino, Milano, Roma, Napoli sono conosciuti e apprezzati nel mondo. A imporsi sono soprattutto i monumentali kolossal ambientati nell'antichità (da "Gli ultimi giorni di Pompei"" a ""Cabiria""), le irresistibili comiche basate su un personaggio fisso (come i celebri Cretinetti e Polidor), le rocambolesche avventure del gigante buono Maciste, gli intensi melodrammi passionali interpretati dalle seducenti dive nazionali (come Pina Menichelli, Lyda Borelli, Francesca Bertini). ""Introduzione al cinema muto italiano"" racconta ed esplora questa straordinaria parabola storica, dall'arrivo del cinematografo nella penisola, a fine Ottocento, ai primi tentativi di produzione, dalla fase aurea dei primi anni Dieci, con l'affermazione internazionale del lungometraggio italiano, alle difficoltà della guerra, per poi arrivare al lento ma inesorabile declino degli anni Vent
31,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: