Interdum vocem comoedia tollit. Paratragedia «al femminile» nella commedia plautina

Interdum vocem comoedia tollit. Paratragedia «al femminile» nella commedia plautina

Interdum vocem comoedia tollit. Paratragedia «al femminile» nella commedia plautina

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Interdum vocem comoedia tollit. Paratragedia «al femminile» nella commedia plautina

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Interdum vocem comoedia tollit. Paratragedia «al femminile» nella commedia plautina - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Interdum vocem comoedia tollit. Paratragedia «al femminile» nella commedia plautina La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Interdum vocem comoedia tollit. Paratragedia «al femminile» nella commedia plautina - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Interdum vocem comoedia tollit. Paratragedia «al femminile» nella commedia plautina oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Interdum vocem comoedia tollit. Paratragedia «al femminile» nella commedia plautina

Offerta più conveniente

Esiste un'equazione ricorrente tra tragedia e donna, poiché attraverso la femminilità trova espressione privilegiata il linguaggio delle emozioni. Anche le mulieres comiche sembrano consapevoli di essere le eredi di una tradizione illustre, cui espressamente si richiamano ricordando a se stesse e allo spettatore le infinite malae risorse di cui dispongono: "per una donna commenta con franchezza Fronesio nel Truculentus - è molto più semplice male facere... quam bene"". Se già Orazio osserva, non senza pregiudizio, come la commedia talvolta innalzi la voce e tenda ad invadere il territorio della tragedia, allora è proprio la mulier del teatro plautino a costituire una sintesi efficace dei meccanismi di funzionamento della paratragedia. Saggiare gli spazi ""in sopralinea"" del pathos femminile equivale dunque ad individuare il processo artistico che ha condotto alla metabolizzazione dei materiali dell'officina tragica, condensandoli, in ultima istanza, in una ""maniera""."
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: