Intercultura democrazia società. Per una società educante

Intercultura democrazia società. Per una società educante

Intercultura democrazia società. Per una società educante

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Intercultura democrazia società. Per una società educante

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Intercultura democrazia società. Per una società educante - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Intercultura democrazia società. Per una società educante La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Intercultura democrazia società. Per una società educante - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Intercultura democrazia società. Per una società educante oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Lo spazio dell'intercultura. Democrazia, diritti umani e laicità
Lo spazio dell'intercultura. Democrazia, diritti umani e laicità
16,00 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Etica del dialogo. Diritti umani, giustizia e pace per una società intraculturale
Etica del dialogo. Diritti umani, giustizia e pace per una società intraculturale
20,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Intercultura democrazia società. Per una società educante

Offerta più conveniente

È opinione comune che oggi non è più possibile individuare una sola narrazione identitaria alla base della genesi della società globale. Il deflagrare di un unico racconto identitario in differenti, ma convergenti, narrazioni dischiude la possibilità di un’etica dell’intercultura: paradigma etico di base e, allo stesso tempo, momento fondamentale di qualsiasi percorso formativo e conoscitivo. Il volume comprende le riflessioni di studiosi di Università italiane e straniere su un plesso di questioni interculturali al centro del dibattito contemporaneo inerente ai rapporti tra democrazia, società e teorie politiche della libertà.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: