Interazioni antologiche. L'alveare e l'enciclopedia. Una scultura. Ediz. illustrata

Interazioni antologiche. L'alveare e l'enciclopedia. Una scultura. Ediz. illustrata

Interazioni antologiche. L'alveare e l'enciclopedia. Una scultura. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Interazioni antologiche. L'alveare e l'enciclopedia. Una scultura. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Interazioni antologiche. L'alveare e l'enciclopedia. Una scultura. Ediz. a...

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,59 €

Interazioni antologiche. L'alveare e l'enciclopedia. Una scultura. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Interazioni antologiche. L'alveare e l'enciclopedia. Una scultura. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Interazioni antologiche. L'alveare e l'enciclopedia. Una scultura. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Interazioni antologiche. L'alveare e l'enciclopedia. Una scultura. Ediz. illustrata oscilla tra 18,05 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Interazioni antologiche. L'alveare e l'enciclopedia. Una scultura. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Questa edizione di Cantierememoria, in un anno segnato dalla pandemia e dalle misure di contenimento necessarie per combattere il virus, ha visto un cambiamento nella programmazione e nello svolgimento degli appuntamenti, che si sono spostati su piattaforma digitale. La memoria ci permette di pensare, di progettare, di immaginare e di credere nel futuro, con l'auspicio che possa essere migliore del tempo che stiamo attraversando. La connessione con i temi della sostenibilità e con i temi della natura, la volontà di riallacciare un nuovo dialogo tra la presenza dell'uomo sul pianeta e una dimensione autenticamente naturale di contatto e di relazione con il mondo che ci circonda, sono il filo conduttore utilizzato per intessere gli appuntamenti di Cantierememoria di quest'anno. La mostra "Interazione antologiche, l'alveare e l'enciclopedia"" è un tassello e punto di partenza di questo incontro, confronto e contatto con la natura del sapere. La summa del sapere dell'uomo, rappresentato dal testo enciclopedico, entra in rapporto diretto, grazie all'operazione artistica di Francesco Panozzo, con il lavoro generativo delle api: le architetture dei loro alveari sviluppate intorno alle pagine dei volumi enciclopedici le trasformano in sculture. Credo che sia molto significativo che in un 2020 così fortemente caratterizzato da un evento che ha sconvolto proprio il nostro rapporto con la natura, Casa della Memoria si offra come una piattaforma di dibattito pubblico e al tempo stesso di pensiero per far sì, ancora una volta, che l'esercizio della memoria sia funzionale, sia utile e addirittura indispensabile affinché si possa affrontare, con maggiore consapevolezza, ma anche con adeguata responsabilità, il tempo che viene."
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: