Inter nos. Quaderni della sezione di botanica e geobotanica applicate (2022). Vol. 5

Inter nos. Quaderni della sezione di botanica e geobotanica applicate (2022). Vol. 5

Inter nos. Quaderni della sezione di botanica e geobotanica applicate (2022). Vol. 5

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Inter nos. Quaderni della sezione di botanica e geobotanica applicate (2022). Vol. 5

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Inter nos. Quaderni della sezione di botanica e geobotanica applicate (2022). Vol. 5 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Inter nos. Quaderni della sezione di botanica e geobotanica applicate (2022). Vol. 5 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Inter nos. Quaderni della sezione di botanica e geobotanica applicate (2022). Vol. 5 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Inter nos. Quaderni della sezione di botanica e geobotanica applicate (2022). Vol. 5 oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Inter nos. Quaderni della sezione di botanica e geobotanica applicate (2022). Vol. 5

Offerta più conveniente

Inter nos n. V contiene due articoli. Il primo illustra il contenuto di un erbario anonimo della seconda metà del XIX secolo relativo alla flora del territorio pisano, con particolare riferimento alla tenuta di San Rossore. Il secondo, interpretando la nomenclatura polinomia in chiave attuale, indica le specie vegetali presenti all'Orto Botanico di Pisa nella seconda metà de XVII secolo, come riportate nel catalogo di Tommaso Bellucci che fu prefetto dell'Orto dal 1641 al 1672. Contributi di: Paolo Emilio Tomei, Serena Trimarchi, Alessandra Fregosi.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: