Intelligence collettiva. Appunti di un ingegnere rapito dai servizi segreti

Intelligence collettiva. Appunti di un ingegnere rapito dai servizi segreti

Intelligence collettiva. Appunti di un ingegnere rapito dai servizi segreti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,59 €
Spedizione gratuita

Intelligence collettiva. Appunti di un ingegnere rapito dai servizi segreti

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,59 €
Spedizione gratuita

Intelligence collettiva. Appunti di un ingegnere rapito dai servizi segreti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Intelligence collettiva. Appunti di un ingegnere rapito dai servizi segreti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Intelligence collettiva. Appunti di un ingegnere rapito dai servizi segreti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,59 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Intelligence collettiva. Appunti di un ingegnere rapito dai servizi segreti oscilla tra 26,59 €€ - 26,59 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Intelligence collettiva. Appunti di un ingegnere rapito dai servizi segreti

Offerta più conveniente

Rapimenti di grandi scienziati, operazioni all'ultimo secondo, spionaggio e controspionaggio internazionale, detonazioni sul filo del rasoio di armi nucleari, servizi segreti deviati e finali ad effetto in compagnia di bellissime donne sono solo alcuni degli scenari ricorrenti nei film e nelle serie tv che si vanno a sovrapporre ad una realtà molto più ampia, complessa e ramificata. I Servizi segreti di ogni paese si trovano oggi ad affrontare una complessa situazione geopolitica mondiale che sta mutando in maniera sempre più rapida e quindi difficilmente prevedibile. Per analizzare al meglio ogni singola dinamica globale è importante capire prima di tutto cosa sono realmente i Servizi segreti, come opera l'Intelligence ed entrare quindi a fondo nel loro mondo. Affronteremo il tema parlando del percorso storico e dell'evoluzione che hanno avuto e necessariamente subito nei secoli, delle principali categorie e degli strumenti base utili alla raccolta informativa, delle leggi che oggi ne regolano l'operato. Analizzeremo e renderemo noti molteplici aspetti del complicato, ma allo stesso tempo affascinante mondo dei Servizi segreti, attraverso l'esperienza e le parole di autorevoli relatori, che per anni hanno avuto ruoli chiave all'interno dell'apparato, o di chi ha ricoperto ruoli istituzionali di controllo e di governo sul comparto Intelligence. Il tutto lo troverete arricchito da infografiche uniche e originali nel loro genere, elaborate in anni di esperienza, e che costituiscono una facilissima consultazione anche per chi si avvicina per la prima volta alla trattazione della materia Intelligence. Con i contributi di Gennaro Vecchione, già direttore del DIS; di Felice Casson, magistrato e parlamentare; di Nicola Bonaccini, esperto di Comunicazione in forza al Ministero della Difesa; dell'ambasciatore Giampiero Massolo, presidente di Fincantieri; di Raffaele Volpi, ex presidente del COPASIR; dell'avvocato Luigi Panella; del prefetto Adriano Soi, che per anni ha collaborato con l'intelligence; del professor Mario Caligiuri, fra i massimi studiosi di Intelligence del Paese; di Alfredo Mantici, già direttore del reparto analisi del Sisde; del Generale Nicola Gelao, che è stato a capo del RIS (Reparto Informazione e Sicurezza) della Difesa militare; di Umberto Saccone, per anni nel SISMI e presidente di IFI Advisory; di Marco Santarelli, direttore scientifico della Fondazione Margherita Hack; di Aldo Giannuli, politologo, storico e saggista.
26,59 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: