Insight. La cultura dell'altro. Vol. 9

Insight. La cultura dell'altro. Vol. 9

Insight. La cultura dell'altro. Vol. 9

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Insight. La cultura dell'altro. Vol. 9

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Insight. La cultura dell'altro. Vol. 9 - Accademia di belle arti (cur.)

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Insight. La cultura dell'altro. Vol. 9 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Insight. La cultura dell'altro. Vol. 9 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Insight. La cultura dell'altro. Vol. 9 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Insight. La cultura dell'altro. Vol. 9 oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Insight. La cultura dell'altro. La vita ci spia (Vol. 11)
Insight. La cultura dell'altro. La vita ci spia (Vol. 11)
19,00 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Insight. La cultura dell'altro (Vol. 8)
Insight. La cultura dell'altro (Vol. 8)
18,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Globe Graffiti Megafono Shout Deep per gli appassionati della cultura Maglietta
Globe Graffiti Megafono Shout Deep per gli appassionati della cultura Maglietta
14,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Globe Graffiti Megafono Shout Deep per gli appassionati della cultura Canotta
Globe Graffiti Megafono Shout Deep per gli appassionati della cultura Canotta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Globe Graffiti Megafono Shout Deep per gli appassionati della cultura Canotta
Globe Graffiti Megafono Shout Deep per gli appassionati della cultura Canotta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Insight. La cultura dell'altro. Vol. 9

Offerta più conveniente

L’esperienza condivisa è sempre qualcosa di avvincente. In un’immaginaria tavola rotonda interlocutori di estrazione diversa, riflettono, esplorano, approfondiscono, presentandoci osservazioni, visioni, concetti, saperi, riflessioni, che si avvicendano, interpolando e delineando metaforicamente la nostra esperienza individuale e collettiva all’interno di un contesto fisico concreto, il nostro magazine Insight “La cultura dell’altro”. In questa nuova uscita, l’obiettivo che ci si è preposto è di indagare su una relazione, sempre più attuale e in molte situazioni contraddittoria, “mondo reale e mondo virtuale”, riflettendo e condividendone punti di vista interdipendenti. Mondo reale e mondo virtuale, due orientamenti contrastanti, in alcuni frangenti paralleli, in altri, opposti in un vorticoso ritmo frenetico che in molte situazioni annulla la nostra percezione spazio-temporale del qui e ora. Da qui il rischio. La realtà oggettiva, obiettivamente, in questo preciso momento storico è alquanto complessa e ingarbugliata. Nel nostro fluire il tempo quotidiano, c’è qualcosa di veramente incompatibile con la superficialità e in molti casi l’insensatezza, nell’affrontare gli eventi che si susseguono incessantemente in un tempo ricco di mutamenti e trasformazioni. Il vivere consciamente la realtà è una cosa seria e difficile, ci sono opposizioni e difficoltà che vanno affrontate con una sapiente e congrua gestione, a vari livelli, degli espedienti e degli strumenti a supporto, tra cui la tecnologia e la rete. Se rimaniamo solo persone attaccate a dispositivi elettronici e ad altri amnicoli di qualunque genere che ovviano e si sostituiscano ai nostri concreti atti oggettivi, sensoriali e sentimentali, ci renderemo sempre più dipendenti da protesi tecnologiche, correndo il concreto rischio di divenire ciechi e sordi irrimediabilmente. Il progresso tecnologico è importante e valido, se sapientemente indirizzato e attuato. Il suo contributo va gestito in maniera appropriata e ben organizzata. Nel duplice apporto, reale e virtuale, non si può prescindere dalla concretezza dell’essere. Trovo che sia importante uscire fuori da schemi e abitudini che ci condizionano anche nei confronti di molte esperienze di relazione e condivisione. Arriva sempre un momento nel quale è necessario fermarsi per riflettere e interrogarsi sul dove stiamo andando? Dove ci porta esteriormente e interiormente la condotta del nostro operare?
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: