Insicurezza, paura e vittimizzazione. Dalla teoria alle nostre città

Insicurezza, paura e vittimizzazione. Dalla teoria alle nostre città

Insicurezza, paura e vittimizzazione. Dalla teoria alle nostre città

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Insicurezza, paura e vittimizzazione. Dalla teoria alle nostre città

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Insicurezza, paura e vittimizzazione. Dalla teoria alle nostre città

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 6,30 €

Insicurezza, paura e vittimizzazione. Dalla teoria alle nostre città - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Insicurezza, paura e vittimizzazione. Dalla teoria alle nostre città La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Insicurezza, paura e vittimizzazione. Dalla teoria alle nostre città - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Insicurezza, paura e vittimizzazione. Dalla teoria alle nostre città oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Insicurezza, paura e vittimizzazione. Dalla teoria alle nostre città

Offerta più conveniente

Quali sono i fattori che alimentano la paura di subire un reato? Quali politiche si possono attuare per attenuare il senso di insicurezza percepito dai cittadini? Questo libro indaga le dinamiche legate alla paura della criminalità, dal punto di vista teorico ed empirico. Lo studio offre nuovi spunti di riflessione su uno dei temi classici della sociologia della devianza, come la paura di essere vittima di un reato, e, al contempo, presenta una solida ricerca empirica relativa alla città di Milano per suggerire alcuni interventi volti a mitigare questa forma d'insicurezza. Dai risultati della ricerca emerge che aver subito un reato, l'essere donna, avere un basso livello di istruzione ed essere in una situazione di difficoltà economica sono fattori che aumentano la probabilità di provare paura. A differenza di quanto evidenziano altri studi, condotti in contesti diversi, risulta che l'essere anziani non aumenta la probabilità di avere paura di essere vittimizzati. In accordo con la let
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: