Insegnare la medicina generale

Insegnare la medicina generale

Insegnare la medicina generale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,50 €
Spedizione gratuita

Insegnare la medicina generale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,50 €
Spedizione gratuita

Insegnare la medicina generale

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
31,50 €
Spedizione da 3,30 €

Insegnare la medicina generale

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
31,50 €
Spedizione da 4,99 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Insegnare la medicina generale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Insegnare la medicina generale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Insegnare la medicina generale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Insegnare la medicina generale oscilla tra 31,50 €€ - 31,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Teoria della mente e autismo. Insegnare a comprendere gli stati psichici d...
Teoria della mente e autismo. Insegnare a comprendere gli stati psichici d...
21,37 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Insegnare e apprendere la chimica
Insegnare e apprendere la chimica
29,35 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Insegnare la medicina generale

Offerta più conveniente

La Medicina Generale, e con essa il \"Generalista\", ovvero il professionista che la esercita, ha definito da tempo nel contesto internazionale il proprio percorso autonomo di formazione ma in Italia risulta ancora frammentario, più per la necessità di adeguarsi a una lenta evoluzione storica che per colpa di una regia occulta interessata a contenere gli effetti del suo impatto culturale. Scettici e detrattori non sono mancati ma, come accade spesso, le responsabilità devono essere ripartite equamente; se la disciplina ha stentato ad affermare la propria autonomia e, con essa, la propria esistenza, ciò è dovuto in gran parte all'incapacità intrinseca di manifestare e di riprodurre la cultura che essa rivendica. Il testo, a partire dal vivace dibattito in corso, tenta di sistematizzare gli aspetti principali dell'insegnamento della disciplina. Si analizzano in particolare il quadro generale e le normative di riferimento, i contenuti e i luoghi, i principi e la metodologia, gli attori co
31,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: