Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività

Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività

Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,29 €
Spedizione da 2,70 €

Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,29 €
Spedizione da 2,80 €

Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,29 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività oscilla tra 11,29 €€ - 11,29 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Insegnanti di storia tra istituzioni e soggettività

Offerta più conveniente

I problemi della trasmissione delle conoscenze storiche tornano periodicamente all’attenzione dell’opinione pubblica, talora in rapporto con i progetti di riforme dei programmi di storia, talaltra per lo scambio delle ignoranze rivelate dagli studenti, talaltra, ancora per la valorizzazione giovanile di questo o quell’altro aspetto del passato o per le prese di posizione di politici destituite di fondamenti di cultura storica. Ogni volta gli insegnanti sono chiamati in causa come responsabili dei processi di trasmissione. A loro il Dipartimento di discipline storiche e il Laboratorio nazionale per la didattica della storia hanno dedicato un’inchiesta e un seminario (il 27 aprile 1993) diretti a mettere in evidenza i caratteri della soggettività e della professionalità che pesano sulla selezione e sulla qualità delle conoscenze storiche trasmesse a scuola e sulle modalità di trasmissione. Il libro raccoglie le elaborazioni dell’inchiesta e alcuni interventi al seminario. Nella loro sequenza i diversi scritti delineano un itinerario di riflessioni unitario che dà oltre al ritratto della professionalità attualmente dispiegata anche le proposte dei mezzi che potrebbero modificarla in profondità: l’autoformazione, la scuola di specializzazione post-lauream, modelli di corso di aggiornamento.
11,29 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: