Insegnaci a contare i nostri giorni. La mia vita dalla Sicilia a Firenze

Insegnaci a contare i nostri giorni. La mia vita dalla Sicilia a Firenze

Insegnaci a contare i nostri giorni. La mia vita dalla Sicilia a Firenze

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,70 €
Spedizione da 2,70 €

Insegnaci a contare i nostri giorni. La mia vita dalla Sicilia a Firenze

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,70 €
Spedizione da 2,80 €

Insegnaci a contare i nostri giorni. La mia vita dalla Sicilia a Firenze - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Insegnaci a contare i nostri giorni. La mia vita dalla Sicilia a Firenze La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Insegnaci a contare i nostri giorni. La mia vita dalla Sicilia a Firenze - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Insegnaci a contare i nostri giorni. La mia vita dalla Sicilia a Firenze oscilla tra 5,70 €€ - 5,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Insegnaci a contare i nostri giorni. La mia vita dalla Sicilia a Firenze

Offerta più conveniente

Carmela, insegnante di lettere in pensione, si definisce "cristiana a tempo pieno"". In questo libro racconta la sua vita, dalla prima gioventù in Sicilia fino ai tanti anni vissuti a Firenze, in una lunga riflessione condizionata dalla profonda fede e dalle figure che la hanno ispirata, come Giorgio La Pira, don Raffaele Bensi o il cardinale Carlo Maria Martini.""Il rotolo dov'è scritta questa lunga storia"", scrive Silvano Piovanelli nella prefazione, ""non è da nascondere nel grande fiume dell'oblio, ma da mettere nel cuore stesso di Dio: per ringraziare e per ripetere a quelli che s'incontrano, o con i quali camminiamo nella vita, che quello che vediamo è un mandorlo, l'albero che per primo comincia a fiorire a primavera e ci sorprende, dopo l'inverno, con la nuvola bianca dei suoi fiori, segno di una vita che ricomincia""."
5,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: