Innovare con la consumer science. Il mercato di riferimento, sviluppare o imitare? Miti e leggende

Innovare con la consumer science. Il mercato di riferimento, sviluppare o imitare? Miti e leggende

Innovare con la consumer science. Il mercato di riferimento, sviluppare o imitare? Miti e leggende

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
80,75 €
Spedizione gratuita

Innovare con la consumer science. Il mercato di riferimento, sviluppare o imitare? Miti e leggende

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
80,75 €
Spedizione gratuita

Innovare con la consumer science. Il mercato di riferimento, sviluppare o imitare? Miti e leggende - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Innovare con la consumer science. Il mercato di riferimento, sviluppare o imitare? Miti e leggende La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Innovare con la consumer science. Il mercato di riferimento, sviluppare o imitare? Miti e leggende - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 80,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Innovare con la consumer science. Il mercato di riferimento, sviluppare o imitare? Miti e leggende oscilla tra 80,75 €€ - 80,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Innovare con la consumer science. Il mercato di riferimento, sviluppare o imitare? Miti e leggende

Offerta più conveniente

In questi anni si è assistito a un veloce e drastico mutamento del paradigma classico legato allo studio descrittivo del mercato e dell'analisi dell'interazione fra gli utilizzatori e l'impresa. Un modello anacronistico che era fondato sulla riduzione del processo di consumo al comportamento d'acquisto e nella spiegazione di quest'ultimo entro schemi che trattano la decisione e la scelta di un prodotto in funzione delle condizioni ambientali e della loro decantazione nel tempo. Oggi si parla di un consumo che si è tramutato in stile di vita e un ambito privilegiato di esperienze, tanto influente da generare un'autonoma visione del mondo e un proprio rango di valori con personalità del tutto peculiari. Contemporaneamente, subisce un'evoluzione anche il concetto d'innovazione: l'imitazione intelligente, lontana da qualsiasi forma di contraffazione, è lo sviluppo maggiormente utilizzato, capace di far percepire come innovative delle variazioni anche piccole, di prodotti esistenti. Il principio basilare consiste nel creare attraverso l'assemblaggio intelligente di componenti già presenti sul mercato. In un tale contesto, lo studio delle preferenze dei consumatori, in definitiva l'essenza della Consumer Science, non è più materia del marketing, oggi delegato alla comunicazione e alla promozione dei prodotti a valle dello sviluppo...
80,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: