Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817)

Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817)

Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817) - Leopardi Giacomo

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817) oscilla tra 24,70 €€ - 26,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817)

Offerta più conveniente

“L’inno a Nettuno” e le “Odae adespotae”, composti a Recanati nel 1816 e pubblicati l'anno successivo a Milano come presunti inni greci ritrovati in un oscuro codice medievale, rappresentano uno dei più audaci tentativi di Giacomo Leopardi sul terreno dell'imitazione degli antichi. Stesi in volgare, in greco e in latino, essi costituiscono paradossalmente i primi componimenti poetici originali fatti stampare dal giovane autore che, dietro un intrigante gioco di mascheramento e depistaggio dei propri lettori, volle testare con eccezionale sperimentalismo le possibilità della lirica moderna di farsi interprete della naturalezza appartenente alla dimensione poetica classica. La presente edizione offre un commento puntuale a questi testi, di cui vengono approfonditi il valore storico-letterario e le diverse e molteplici implicazioni con la scrittura \"antica\" dei futuri \"Canti\". Nei falsi leopardiani si riconoscono infatti le profonde radici dell'apprendistato letterario dell'autore, il
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: