Ingiustizia familiare. Cronaca e riflessioni sulla famiglia 2.0

Ingiustizia familiare. Cronaca e riflessioni sulla famiglia 2.0

Ingiustizia familiare. Cronaca e riflessioni sulla famiglia 2.0

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Ingiustizia familiare. Cronaca e riflessioni sulla famiglia 2.0

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Ingiustizia familiare. Cronaca e riflessioni sulla famiglia 2.0 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ingiustizia familiare. Cronaca e riflessioni sulla famiglia 2.0 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ingiustizia familiare. Cronaca e riflessioni sulla famiglia 2.0 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ingiustizia familiare. Cronaca e riflessioni sulla famiglia 2.0 oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ingiustizia familiare. Cronaca e riflessioni sulla famiglia 2.0

Offerta più conveniente

La famiglia del Mulino Bianco non esiste più. È stata sostituita da altre formule, infinite e complicate.rnIn questo stravolgimento di schemi ideologici e diritti in evoluzione, l’uomo comune più che mai diffida dell’uomo di legge.rnIn effetti, dai casi di cronaca alla quotidianità comune a tanti, quando le vicende familiari finiscono nelle aule giudiziarie, si scopre che le norme sono solo “contenitori generici” e quindi interpretabili a discrezione. E tutto ciò potrebbe a volte non rispondere all’idea della Giustizia.rnUnioni civili, coppie miste, convivenze, famiglie allargate e mononucleari: nella società moderna non esiste più una sola idea di famiglia - quella tradizionalmente fondata sul matrimonio tra uomo donna - ma tanti modelli con cui ci si deve confrontare ogni giorno. Modelli in evoluzione, specchio della società in costante cambiamento, cui spesso la giurisprudenza non riesce a dare risposte certe e soprattutto tempestive. Perciò tante volte ci si trova davanti a interpretazioni arbitrarie della legge, spesso legate alla discrezionalità dei giudici, che generano casi assurdi e di difficile comprensione. A volte episodi di vera e propria ingiustizia.rnPer fare un po’ di chiarezza nel mare magnum delle variazioni normative che riguardano le relazioni familiari e dintorni, l’avvocato Missaglia ha disegnato una mappa virtuale del tessuto sociale della famiglia italiana, radunando le riflessioni maturate in anni di esperienza sul campo. Temi come il matrimonio, la separazione, i figli, la fecondazione - con un’attenzione particolare alla violenza di genere, alle unioni omoaffettive e interreligiose, alla responsabilità genitoriale e al disagio dei bambini vittime di alienazione parentale - sono affrontati con semplicità, accompagnati da storie di uomini, donne e minori che vivono sulla propria pelle gli stravolgimenti causati dai terremoti relazionali.rnInsieme ai casi di vita, emerge la fotografia di una magistratura che non sempre riesce a stare al passo col Paese in trasformazione e si trova a emettere sentenze che sovrinterpretano codici ormai obsoleti.rnIl diritto di famiglia, rispetto ad altre branche della giurisprudenza, è quello che più tocca da vicino il maggior numero di persone. Da qui, sostiene Daniela Missaglia, la necessità per tutti di comprendere un sistema complesso che spesso si declina in vari livelli di ingiustizia personale, per evitare il rischio di vedere frustrati i propri diritti fondamentali.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: