Ingenio ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento

Ingenio ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento

Ingenio ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
42,50 €
Spedizione gratuita

Ingenio ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
47,50 €
Spedizione gratuita

Ingenio ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecen...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
50,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Ingenio ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Ingenio ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ingenio ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 42,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Ingenio ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento oscilla tra 42,50 €€ - 50,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ingenio ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento

Offerta più conveniente

Il volume riunisce quarant’anni di indagini nell’ambito della letteratura quattro-cinquecentesca, con una proiezione nel primo Seicento, offrendo un quadro vario e altamente rappresentativo di quella grande stagione. La polifonia di una pratica letteraria, spesso ridotta a stereotipi, risalta nel dialogo tra latino e volgare. È il caso della prosa di maestri dell’Umanesimo o della poesia cortigiana oppure di quella libera dalle ipoteche della corte, indagata in Lombardia, Emilia, Firenze e Napoli attraverso poeti a volte sconosciuti. È anche il caso dell’erudizione filologica e plurilingue della cultura e della biblioteca di Pietro Bembo, posta idealmente a confronto con testi di scriventi più modesti e di natura pratica, in ambito artistico o giuridico. Nelle ultime due sezioni del libro, la civiltà rinascimentale è colta tramite scritti giocosi o di ambizione ‘scientifica’, tra letteratura e medicina, che ci ricordano la varietà e la ricchezza di una stagione che fu europea e il ruol
42,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it

Quanto bene le informazioni hanno soddisfatto le tue aspettative e ti hanno aiutato?

Per niente Neutrale Molto
Le sue risposte resteranno anonime e saranno utilizzate esclusivamente per migliorare il nostro sito web. Nessun dato personale verrà memorizzato o condiviso con terzi.
Non dimenticarti del tuo codice sconto: