Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti

Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti

Pubblicità

Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti

22,40 €
Spedizione da 2,70 €

Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,40 €
Spedizione da 2,70 €

Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti

Prezzo totale più basso
Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,40 €
Spedizione da 2,70 €

Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione da 3,95 €

Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione da 4,90 €

Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti - Marandola, Pogacnik

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 5,59 €

Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 6,30 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti oscilla tra 22,40 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fuori dal triangolo. L'architettura industriale italiana negli anni del boom tra utilitas e venustas (1955-1975). Modelli ed esempi industriali della contemporaneità: architettura, ingegneria, ur...
Fuori dal triangolo. L'architettura industriale italiana negli anni del boom tra utilitas e venustas (1955-1975). Modelli ed esempi industriali della contemporaneità: architettura, ingegneria, ur...
114,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Castel del Monte. Un gioiello d'ingegneria medievale - [Mario Adda Editore]
Castel del Monte. Un gioiello d'ingegneria medievale - [Mario Adda Editore]
47,50 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Principi di geologia applicata per ingegneria civile-ambientale e scienze del...
Principi di geologia applicata per ingegneria civile-ambientale e scienze del...
41,52 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,90 €
Strade del Nordest. Territori e paesaggi, architettura e ingegneria
Strade del Nordest. Territori e paesaggi, architettura e ingegneria
32,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti

Offerta più conveniente

A partire dall’Ottocento l’ingegneria civile, sospinta dall’impetuoso sviluppo industriale, ha compiuto progressi strabilianti nelle tecniche costruttive, nei grandi edifici pubblici e nelle infrastrutture. Sospinte dai rispettivi sistemi industriali, l’Inghilterra e poi la Francia, gli Stati Uniti e la Germania si sono affermate pionieristicamente nel campo della ricerca strutturale, realizzando opere eccezionali per dimensione e innovazione tecnologica e spaziale. Il contributo italiano all’ingegneria, invece, si colloca nelle sue forme più mature solo nella seconda metà del Novecento, quando l’Italia da un’economia prevalentemente agricola si trasforma in uno dei maggiori paesi industriali a livello globale. La costruzione di un moderno apparato industriale, di grandi infrastrutture, come le autostrade e la ferrovia, le dighe, i grandi edifici dedicati al commercio, allo sport e in genere all’intrattenimento sono i temi più indagati dagli studi. Le ricerche hanno evidenziato l’eccez
22,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: