Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente

Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente

Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente

Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente

Generalmente spedito entro 7-8 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 4,90 €

Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente oscilla tra 18,05 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il giro del giorno in ottanta mondi
Il giro del giorno in ottanta mondi
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Infiniti anni Ottanta. Tv, cultura e società alle origini del nostro presente

Offerta più conveniente

Nella recente storia italiana, gli anni Ottanta hanno rappresentato un decennio fondamentale per il cambiamento che sono stati capaci di innescare, ma anche per le conseguenze che ne sono derivate. Il desiderio di lasciarsi alle spalle la pesantezza degli anni di piombo, l'illusione di un secondo Boom economico, l'euforia prodotta dall'avvento di nuove tecnologie comunicative e, soprattutto, la prepotente centralità assunta dalla televisione hanno contribuito a modificare irreversibilmente la realtà del nostro paese. Molti dei fenomeni sociali e delle tendenze culturali emersi in quel periodo non sono scomparsi con il passare del tempo, ma anzi si sono radicati così profondamente nella società da trasformarsi nelle fondamenta su cui poggia il nostro presente. Questo volume, proponendo una ricostruzione ed un'analisi di quanto è avvenuto sul piano della cronaca, della politica, della cultura e soprattutto della comunicazione, punta a delineare la traiettoria del processo di modernizzazione e del mutamento che hanno avuto luogo in quel periodo, alla luce di una precisa ipotesi interpretativa: gli anni Ottanta non sono mai finiti. rnLa collana, diretta da Mario Morcellini e Michele Rak, offre al lettore testi base per lo studio della comunicazione: sintesi dei modelli, dei mezzi e degli strumenti che caratterizzano il suo uso, le sue tendenze e le sue trasformazioni nel dibattito italiano e internazionale. I testi presentano temi generali e riflessioni sulle teorie, ricerche empiriche, studi, analisi dei singoli media, con particolare riferimento al sistema italiano degli ultimi vent'anni e al ruolo dei linguaggi di comunicazione e d'arte nel mutamento sociale e culturale. È una proposta di "cassetta degli attrezzi"", indispensabile per chiunque guardi alle professioni comunicative nell'ottica della formazione, dell'aggiornamento e della valorizzazione delle competenze.rnIl volume si rivolge a studiosi, studenti e appassionati di Scienze della comunicazione, di Storia della televisione e dei media e di Storia del costume."
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: