Inesorabile declino

Inesorabile declino

Inesorabile declino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Inesorabile declino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Inesorabile declino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Inesorabile declino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Inesorabile declino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Inesorabile declino oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Democrazia negata, democrazia sospesa. L'inesorabile declino di un sistema svuotato
Democrazia negata, democrazia sospesa. L'inesorabile declino di un sistema svuotato
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L' arte del non governo. L'inarrestabile declino della Repubblica italiana
L' arte del non governo. L'inarrestabile declino della Repubblica italiana
23,75 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il sogno orientale. Ascesa e declino del rito bizantino in terra d'Otranto. I domini di San Nicola di Casole a nord di Brindisi
Il sogno orientale. Ascesa e declino del rito bizantino in terra d'Otranto. I domini di San Nicola di Casole a nord di Brindisi
27,55 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Inesorabile declino

Offerta più conveniente

Il libro narra la storia di una grande famiglia palermitana e ne percorre le vicende attraverso due generazioni, cercando di rappresentare un esempio fedele di uno stile di vita, capace di esprimere, oltre che la nobiltà intesa come ricchezza, lusso, grandi relazioni, allo stesso tempo anche come patrimonio di valori, sentimenti, orgoglio, cultura, tradizione, in tal modo quindi ponendosi come guida e punto di riferimento di una intera comunità. Si tratta di personaggi del tutto immaginari, ma rappresentativi di quella che fu la grande palermitanità, ormai scomparsa e su cui è caduto un colpevole, scandaloso silenzio. Ovviamente il contesto storico è quello reale, come lo sono le figure di rilievo pubblico, indicate con i loro nomi autentici e le relative vicende rievocate nel testo sono storicamente vere. Le vicende frutto di fantasia sono ambientate nell’epoca storica di quella Palermo felicissima, che, anche se non c’è più, sarebbe delittuoso dimenticare del tutto. Postfazione di Em
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: