Incompetenza per territorio tra principio dispositivo e formalismo

Incompetenza per territorio tra principio dispositivo e formalismo

Incompetenza per territorio tra principio dispositivo e formalismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Incompetenza per territorio tra principio dispositivo e formalismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Incompetenza per territorio tra principio dispositivo e formalismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Incompetenza per territorio tra principio dispositivo e formalismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Incompetenza per territorio tra principio dispositivo e formalismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Incompetenza per territorio tra principio dispositivo e formalismo oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Incompetenza per territorio tra principio dispositivo e formalismo

Offerta più conveniente

Secondo un orientamento costante della Corte di Cassazione, sul convenuto che eccepisca l'incompetenza per territorio del giudice adito incombe un onere di completezza. In particolare, in presenza di fori concorrenti, Il convenuto è tenuto a contestare la competenza sotto tutti i possibili profili e quindi con riguardo a tutti i criteri di riparto astrattamente idonei a radicare la lite davanti al giudice adito. Il mancato assolvimento di quest'onere fa sì, secondo la giurisprudenza, che l'eccezione di incompetenza proposta dal convenuto non possa essere esaminata dal giudice, in capo al quale la competenza resta così radicata in forza del foro o dei fori non contestati. All'esito di una dettagliata descrizione di questo orientamento giurisprudenziale, l'autrice ne esamina in chiave critica le giustificazioni teoriche con riguardo in particolare al rapporto fra l'onere di completezza e il principio dispositivo, anche alla luce di altri principi generali del processo.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: