Inchiostro d'Africa. La letteratura postcoloniale somala fra diaspora e identità

Inchiostro d'Africa. La letteratura postcoloniale somala fra diaspora e identità

Inchiostro d'Africa. La letteratura postcoloniale somala fra diaspora e identità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Inchiostro d'Africa. La letteratura postcoloniale somala fra diaspora e identità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Inchiostro d'Africa. La letteratura postcoloniale somala fra diaspora e identità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Inchiostro d'Africa. La letteratura postcoloniale somala fra diaspora e identità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Inchiostro d'Africa. La letteratura postcoloniale somala fra diaspora e identità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Inchiostro d'Africa. La letteratura postcoloniale somala fra diaspora e identità oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Amari ® Set di impronta di mani e piedi di neonato, inclusi 2 tamponi d'inchiostro e 4 schede di stampa - Regalo per la nascita di un bambino - Impronte di mani e piedi con cornice
Amari ® Set di impronta di mani e piedi di neonato, inclusi 2 tamponi d'inchiostro e 4 schede di stampa - Regalo per la nascita di un bambino - Impronte di mani e piedi con cornice
19,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Inchiostro d'Africa. La letteratura postcoloniale somala fra diaspora e identità

Offerta più conveniente

Di fronte alla necessità di non dimenticare le responsabilità coloniali italiane, questo lavoro, che solo apparentemente potrebbe sembrare di settore - lo studio della letteratura somala postcoloniale scritta in italiano -, si inserisce in un filone di ricerca che negli ultimi anni, con diversi approcci, intende esplorare un passato ingombrante e per molto tempo sottaciuto, ponendo il nostro Paese di fronte a una delle pagine più nere della sua storia, nel tentativo di misurarsi, non solo con la sua rimozione e la sua memoria, ma anche con le problematiche aperte dall'attuale immigrazione e dai suoi riflessi sull'identità nazionale. Ma che cosa caratterizza la produzione letteraria postcoloniale somala in italiano degli ultimi due decenni rispetto alle altre letterature postcoloniali, dal punto di vista sia storico che testuale? In particolare, il suo modo di porsi di fronte al tempo e alla storia, allo spazio e al luogo; l'emergere di un soggetto somalo diasporico; l'attenzione che gli autori e le autrici dedicano alle relazioni di genere, all'"ingombrante"" assenza dei padri e al rapporto con il proprio corpo. A questo proposito, dopo aver enucleato questi elementi, l'autrice si sofferma sul tema delle ""female genital cutting"", che costringe a confrontarsi a livello globale con uno dei più controversi valori occidentali, ossia l'inviolabilità del corpo umano."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: