In questo luogo astratto della storia. Umano e disumano ai tempi della pandemia

In questo luogo astratto della storia. Umano e disumano ai tempi della pandemia

In questo luogo astratto della storia. Umano e disumano ai tempi della pandemia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

In questo luogo astratto della storia. Umano e disumano ai tempi della pandemia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

In Questo Luogo Astratto della Storia. Umano e Disumano ai Tempi della Pandemia

Prezzo più basso
Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 5,00 €

9788894989465 In questo luogo astratto della storia. Umano e dis...ella pandemia

Spedizione entro 14 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 2,99 €

In questo luogo astratto della storia. Umano e disumano ai tempi della pandemia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per In questo luogo astratto della storia. Umano e disumano ai tempi della pandemia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

In questo luogo astratto della storia. Umano e disumano ai tempi della pandemia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per In questo luogo astratto della storia. Umano e disumano ai tempi della pandemia oscilla tra 23,75 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

In questo luogo c'era Dio e io non lo sapevo. Sette commenti a Genesi 28, 16
In questo luogo c'era Dio e io non lo sapevo. Sette commenti a Genesi 28, 16
9,75 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Moscatelli Stefano - E' Questo Il Luogo
Libri Moscatelli Stefano - E' Questo Il Luogo
19,00 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Questo luogo del cielo è chiamato Torino. Poesie 1972-1978
Questo luogo del cielo è chiamato Torino. Poesie 1972-1978
16,15 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Creatività sotto sorveglianza: Questo quaderno è il luogo ideale per sperimentare pensieri ribelli e appunti sovversivi. A5
Creatività sotto sorveglianza: Questo quaderno è il luogo ideale per sperimentare pensieri ribelli e appunti sovversivi. A5
5,20 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
In questo luogo astratto della storia. Umano e disumano ai tempi della pandemia

Offerta più conveniente

L'idea di questo libro nasce nei giorni più difficili della pandemia, quando improvvisamente si è interrotto il tempo della nostra vita e siamo stati reclusi nelle nostre case tra paura e incredulità. L'unico sguardo sul mondo, non mediato dal digitale, era quello dalle finestre, più ridotto o più allargato a secondo del luogo abitato metropoli, città o paese. Quando ho dovuto annullare il convegno di Fonte Avellana, in questi anni luogo di incontro e di scambio umano senza asimmetrie o movimenti di potere, è emersa l'idea con Ignazio Cannas, di chiedere a tutti gli amici di Fonte Avellana di inviare un loro contributo, cui poi si sono aggiunti altri amici. Abbiamo pensato a un filo, così come nelle opere d'arte di Maria Lai, che potesse tenerci uniti, anche nella continuità di un periodo che invece sembrava sospeso e irreale, in questo luogo astratto della storia splendido verso tratto da una poesia di Silvia Bre, mantenere vivo lo scambio e la sensazione di essere una comunità, proprio nel momento in cui la pandemia ci distanziava anche fisicamente. L'idea era di resistere a un tempo che non sembrava avere una narrazione possibile, come l'allegra brigata del Decamerone, volevamo raccontarci le cose, prendendo per mano le parole, e ascoltarle per riprendere a pensare e ritrovare il nostro posto nel mondo, guardando il dentro e il fuori, l'animato e l'inanimato. Mentre tante persone morivano senza poter aver un nome e un cognome ma solo un numero, senza conforto alcuno, senza sepoltura, travolte da un'ondata oscura.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: