In nome del figlio. Saveria Antiochia, una madre contro la mafia

In nome del figlio. Saveria Antiochia, una madre contro la mafia

In nome del figlio. Saveria Antiochia, una madre contro la mafia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 2,70 €

In nome del figlio. Saveria Antiochia, una madre contro la mafia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,00 €
Spedizione da 2,80 €

In nome del figlio. Saveria Antiochia, una madre contro la mafia

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

In nome del figlio. Saveria Antiochia, una madre contro la mafia

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 9,02 €

In nome del figlio. Saveria Antiochia, una madre contro la mafia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per In nome del figlio. Saveria Antiochia, una madre contro la mafia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

In nome del figlio. Saveria Antiochia, una madre contro la mafia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per In nome del figlio. Saveria Antiochia, una madre contro la mafia oscilla tra 8,00 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sebastian Baby Sleeping Dino Bambino Nome Bambino Maglietta
Sebastian Baby Sleeping Dino Bambino Nome Bambino Maglietta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Set di spazzole e pettine per neonati personalizzati con nome e disegno, idea regalo nascita, Natale, battesimo... spazzola morbida per capelli e pettine per neonato.
Set di spazzole e pettine per neonati personalizzati con nome e disegno, idea regalo nascita, Natale, battesimo... spazzola morbida per capelli e pettine per neonato.
14,74 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Sacchetto sacca primo cambio neonato ospedale con nome ricamato (Rosa baby)
Sacchetto sacca primo cambio neonato ospedale con nome ricamato (Rosa baby)
19,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
ibasenice 3 Set fotografare trucioli di legno oggetti di scena per foto per bambini il mio nome è adesivi Prop fotografici mensili regali pacchetto office carte pietra miliare del bambino
ibasenice 3 Set fotografare trucioli di legno oggetti di scena per foto per bambini il mio nome è adesivi Prop fotografici mensili regali pacchetto office carte pietra miliare del bambino
18,19 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Vaguelly 6 Targhe in Legno Con Nome Per Neonati Accessori Per Foto Di Neonati Riciclabili E Dal Design Perfetto
Vaguelly 6 Targhe in Legno Con Nome Per Neonati Accessori Per Foto Di Neonati Riciclabili E Dal Design Perfetto
12,89 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
In nome del figlio. Saveria Antiochia, una madre contro la mafia

Offerta più conveniente

Il 6 agosto 1985 la mafia uccise a Palermo Roberto Antiochia, giovane poliziotto. Sua madre Saveria, nel nome del figlio, è rinata per dedicare ogni energia all'impegno antimafia e per far conoscere e diffondere i valori e gli ideali del suo ragazzo. Consegnò a «la Repubblica» una lettera implacabile indirizzata al ministro degli Interni: "Li avete abbandonati"", provocando forti polemiche. Fu tra i fondatori del Circolo Società Civile di Milano, del Coordinamento antimafia di Palermo e di Libera. Nel 1990 venne eletta al Consiglio comunale di Palermo, ma la politica non era il suo mondo. Dal 1993 frequentò Sariano, un paesino del Polesine diventato quasi un'università popolare dell'antimafia per la caratura e la passione dei partecipanti ai dibattiti: magistrati, giornalisti, politici, semplici cittadini provenienti da tutta Italia. Con fatica fu presente a ogni udienza dei processi per l'uccisione di Roberto e Ninni Cassare e la sua testimonianza fu determinante. Non tollerava alcun cedimento dello Stato alla mafia, tanto meno l'ipotesi di una trattativa, ed era subito pronta a prendere la penna o il telefono per far sentire la sua voce fremente e la, sua indignazione. Nelle scuole di tutto il Paese raccontò, senza lacrime, gli ideali di Roberto, la sua volontà di difendere i diritti dei più deboli, di lottare per una Italia libera e democratica, contrastando l'arroganza e la violenza mafiosa; e il silenzio con cui veniva ascoltata aveva qualcosa di magico. Prefazione di don Luigi Ciotti."
8,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: