In lotta per Schopenhauer

In lotta per Schopenhauer

In lotta per Schopenhauer

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

In lotta per Schopenhauer

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

In lotta per Schopenhauer - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per In lotta per Schopenhauer La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

In lotta per Schopenhauer - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per In lotta per Schopenhauer oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pokemon Accademia Lotta Serie II Gioco da Tavolo [ITALIANO]
Pokemon Accademia Lotta Serie II Gioco da Tavolo [ITALIANO]
24,90 €
8 prezzi
iperbimbo.it (IT)
Spedizione da 4,99 €
Seymour Duncan Whole Lotta Humbucker Set NCOV
Seymour Duncan Whole Lotta Humbucker Set NCOV
369,00 €
Vai al negozio
thomann.de (IT)
Spedizione gratuita
Clinique Chubby Stick, Whole Lotta Honey, 3g
Clinique Chubby Stick, Whole Lotta Honey, 3g
15,00 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,03 €
lotta curls Set di nastri arricciacapelli Royal Black
lotta curls Set di nastri arricciacapelli Royal Black
33,67 €
2 prezzi
basler-beauty.it
Spedizione da 4,50 €
lotta curls Set di nastri arricciacapelli rosso bordeaux
lotta curls Set di nastri arricciacapelli rosso bordeaux
33,67 €
2 prezzi
basler-beauty.it
Spedizione da 4,50 €
In lotta per Schopenhauer

Offerta più conveniente

Nel caso di Nietzsche esistono numerosi e preziosi studi, che acclarano la sua distanza storica dal nazismo ed escludono la sua diretta paternità filosofica nei confronti del partito di Hitler. Invece, per quanto riguarda Schopenhauer, questo tema di ricerca non è stato ancora scandagliato con cura. Ad esso il presente studio intende offrire un contributo, con il quale si propone di indagare una parte della storia della Schopenhauer-Gesellschaft sinora rimasta inedita: la lotta che, attorno all’eredità filosofica di Schopenhauer, si svolse prima negli anni Venti e poi durante il nazismo, e che vide come protagonisti da una parte la Società Schopenhauer e dall’altra le fazioni nazionaliste, antisemite e xenofobe, interne ed esterne, e lo stesso partito nazionalsocialista, ed ebbe come posta in gioco la possibilità di una strumentalizzazione di Schopenhauer come uno degli ideologi del movimento nazista.rnL’indagine, basata su una imponente documentazione archivistica inedita, si svolge lungo tre fasi storiche principali: la prima fase, che parte dagli anni Venti, in cui la Schopenhauer-Gesellschaft dovette combattere il “nemico interno”, ovvero una fazione vicina agli ambienti nazionalistici, la quale in seguito si distaccò e prese il nome di Neue Deutsche Schopenhauer-Gesellschaft; la seconda fase, che va dalla metà degli anni Venti alla metà degli anni Trenta, coincidente con la presidenza di Hans Zint e con l’ascesa del partito nazista, durante la quale la Schopenhauer-Gesellschaft dovette combattere il “nemico esterno”, contrastando con ogni mezzo i tentativi di epurazione dei suoi membri di origine ebraica da parte del partito nazista ormai al potere; la terza fase, che coincide con la presidenza di Arthur Hübscher e che va dal 1937 sino agli anni immediatamente successivi alla seconda guerra mondiale, durante la quale la Società Schopenhauer, evitando ogni scontro frontale con il potere, tentò di difendere la propria sopravvivenza, in parte difendendo la propria autonomia e in parte adattandosi alla Jetztzeit. Infine, si descrive brevemente il periodo della ricostruzione della società dopo la guerra, lasciando intravedere la successiva rinascita degli studi schopenhaueriani, cominciata nei primi anni Cinquanta.
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: