Imputazione e riparazione nella compliance penalistica. Profili evolutivi della responsabilità da reato degli enti

Imputazione e riparazione nella compliance penalistica. Profili evolutivi della responsabilità da reato degli enti

Imputazione e riparazione nella compliance penalistica. Profili evolutivi della responsabilità da reato degli enti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

Imputazione e riparazione nella compliance penalistica. Profili evolutivi della responsabilità da reato degli enti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Imputazione e riparazione nella compliance penalistica. Profili evolutivi della responsabilità da reato degli enti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Imputazione e riparazione nella compliance penalistica. Profili evolutivi della responsabilità da reato degli enti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Imputazione e riparazione nella compliance penalistica. Profili evolutivi della responsabilità da reato degli enti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Imputazione e riparazione nella compliance penalistica. Profili evolutivi della responsabilità da reato degli enti oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Imputazione e riparazione nella compliance penalistica. Profili evolutivi della responsabilità da reato degli enti

Offerta più conveniente

Il ruolo crescente della compliance nella responsabilizzazione da reato degli enti costituisce un dato ampiamente condiviso, anche nei contesti di civil law e in particolare nell'ambito del sistema istituito dal decreto legislativo n. 231/2001. L'adesione a tale paradigma risponde infatti a esigenze di "personalizzazione"" della responsabilità dell'ente, ampiamente illuminate in dottrina. Collocandosi in tale dibattito, lo studio ambisce ad approfondire nozione e funzioni della cd. compliance penalistica, con il fine precipuo di sottolineare come la dimensione riparatoria si affianchi, e talora prevalga, su quella imputativa. La sollecitazione alla riorganizzazione in senso compliant dell'ente e all'adozione di misure rimediali acquisisce infatti un peso crescente nella prassi applicativa e si raccorda all'impianto teorico del Decreto 231, secondo modalità largamente ispirate all'esperienza statunitense e oggi bisognose di una rimeditazione nella prospettiva penalistica interna."
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: