Imputabilità e carcere

Imputabilità e carcere

Imputabilità e carcere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,40 €
Spedizione da 2,70 €

Imputabilità e carcere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,40 €
Spedizione da 2,80 €

Imputabilità e carcere

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,90 €
Spedizione da 4,95 €

Imputabilità e carcere

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,90 €
Spedizione da 6,30 €

Imputabilità e carcere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Imputabilità e carcere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Imputabilità e carcere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Imputabilità e carcere oscilla tra 9,40 €€ - 9,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Infermità mentale, imputabilità e disagio psichico in carcere. Definizioni, accertamento e risposte del sistema penale
Infermità mentale, imputabilità e disagio psichico in carcere. Definizioni, accertamento e risposte del sistema penale
13,30 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Imputabilità e carcere

Offerta più conveniente

\"Imputabilità e carcere\" analizza alcune tematiche che da sempre impegnano gli studiosi in ambito giuridico e psicologico forense: l'imputabilità e la pericolosità sociale di un soggetto. A seconda di come viene valutata in sede di processo, una persona può essere consegnata a numerosi anni di reclusione. Se, invece, è considerata inferma o seminferma di mente, lo scenario cambia e l'imputato va incontro a un percorso diverso. Qualora si accerti infatti la sua pericolosità sociale, egli viene sottoposto a misure di sicurezza pensate per difendere la società da un potenziale pericolo. In questo modo, egli subisce però una forma di controllo che non è altro che una forma di reclusione più subdola: il soggetto viene infatti consegnato a una struttura dalla quale potrebbe non uscire più. Esistono alternative? In quale misura sono praticabili? Roberto Estavio analizza il problema con sguardo acuto, avanzando proposte interessanti.
9,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: