Impresa e criminalità nel Mezzogiorno. Meccanismi illegali di distorsione della concorrenza

Impresa e criminalità nel Mezzogiorno. Meccanismi illegali di distorsione della concorrenza

Impresa e criminalità nel Mezzogiorno. Meccanismi illegali di distorsione della concorrenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Impresa e criminalità nel Mezzogiorno. Meccanismi illegali di distorsione della concorrenza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Impresa e criminalità nel Mezzogiorno. Meccanismi illegali di distorsione della concorrenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Impresa e criminalità nel Mezzogiorno. Meccanismi illegali di distorsione della concorrenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Impresa e criminalità nel Mezzogiorno. Meccanismi illegali di distorsione della concorrenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Impresa e criminalità nel Mezzogiorno. Meccanismi illegali di distorsione della concorrenza oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Impresa e criminalità nel Mezzogiorno. Meccanismi illegali di distorsione della concorrenza

Offerta più conveniente

Il volume affronta il tema del condizionamento imposto dalla criminalità ai processi di sviluppo delle imprese meridionali. Condizionamento dovuto a una penetrazione delle organizzazioni criminali nel mondo degli affari e al controllo delle attività produttive grazie a strumenti sempre più sofisticati. È possibile quantificare il mancato sviluppo nel Mezzogiorno dovuto alla criminalità? Attraverso quali strumenti e quali processi il sistema dell'illegalità acquisisce il controllo di specifiche aree del mercato e con quali effetti sulle regole della concorrenza? L'analisi si concentra sui meccanismi di funzionamento dell'economia illegale, sulla descrizione dei processi di infiltrazione criminale e sulle testimonianze degli imprenditori.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: