Impresa agricola e fondo rustico

Impresa agricola e fondo rustico

Impresa agricola e fondo rustico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Impresa agricola e fondo rustico

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Impresa agricola e fondo rustico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Impresa agricola e fondo rustico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Impresa agricola e fondo rustico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Impresa agricola e fondo rustico oscilla tra 17,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Economia e gestione dell'impresa agricola, con analisi degli investimenti ...
Economia e gestione dell'impresa agricola, con analisi degli investimenti ...
14,77 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Maccarese. Storia sociale di un'impresa agricola dell'Agro romano 1870-1998
Maccarese. Storia sociale di un'impresa agricola dell'Agro romano 1870-1998
13,60 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I contratti per l'impresa agricola con formulario
I contratti per l'impresa agricola con formulario
83,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
Impresa agricola e fisco
Impresa agricola e fisco
68,00 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Impresa agricola e fondo rustico

Offerta più conveniente

La questione della rilevanza del fondo rustico nell'impresa agricola aveva diviso i giuristi del secolo scorso, ma sembra aver perso interesse dopo la riforma legislativa del 2001. Se infatti la versione originaria dell'art. 2135 lasciava poco spazio ad interpretazioni che consentissero di riconoscere qualifica agricola a coltivazioni in serra, ad allevamenti in batteria, e in genere a forme di agricoltura non \"territoriale\", il testo nato dalla riforma non esige più l'utilizzo del fondo. La giurisprudenza nei suoi pronunciamenti più recenti si è adeguata all'innovazione legislativa. Questa ricerca recupera attraverso l'analisi storica le ragioni intime della distinzione fra agrarietà e commercialità, e le individua nella valenza patrimoniale dell'esercizio tradizionalmente territoriale dell'agricoltura.
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: