Immagini della povertà nel Tardoantico

Immagini della povertà nel Tardoantico

Immagini della povertà nel Tardoantico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Immagini della povertà nel Tardoantico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Immagini della povertà nel Tardoantico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Immagini della povertà nel Tardoantico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Immagini della povertà nel Tardoantico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Immagini della povertà nel Tardoantico oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ricchezza e povertà | Poster di Sociologia | Carta lucida misura 850 mm x 594 mm (A1) | Poster di classe Sociologia | Schede educative by Daydream Education
Ricchezza e povertà | Poster di Sociologia | Carta lucida misura 850 mm x 594 mm (A1) | Poster di classe Sociologia | Schede educative by Daydream Education
8,14 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Poesie, immagini, racconti e proverbi
Poesie, immagini, racconti e proverbi
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il grido del povero. Un salmo per ogni emozione della vita
Il grido del povero. Un salmo per ogni emozione della vita
8,08 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Immagini della povertà nel Tardoantico

Offerta più conveniente

Questo saggio rappresenta un tentativo di definire natura, identità, connotati ed ambiti della povertà che, per se stessa espressione di un aspetto senza dubbio importante del Cristianesimo, ne costituisce, al contempo, una sorta di chiave di accesso e di lettura. Non risulterà dunque importante, come invece si è soliti fare nel mondo contemporaneo, individuare o stabilire una sorta di "fascia"" di benessere economico al di sotto del quale la povertà, appunto, incombe, soprattutto se posta in relazione con una dimensione strettamente convenzionale, ma piuttosto potrà risultare utile chiarire significato, valori ed ambiti di azione dei termini essenziali, derivanti direttamente dal latino classico e tra l'altro visibilmente destinati a tracciare un solco all'interno dell'ordo rerum civilium del mondo romano nella sua fase di antichità tardiva."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: