Immagine-desiderio. Contributo ad una genealogia del moderno

Immagine-desiderio. Contributo ad una genealogia del moderno

Immagine-desiderio. Contributo ad una genealogia del moderno

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,74 €
Spedizione da 2,70 €

Immagine-desiderio. Contributo ad una genealogia del moderno

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,74 €
Spedizione da 2,80 €

Immagine-desiderio. Contributo ad una genealogia del moderno - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Immagine-desiderio. Contributo ad una genealogia del moderno La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Immagine-desiderio. Contributo ad una genealogia del moderno - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,74 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Immagine-desiderio. Contributo ad una genealogia del moderno oscilla tra 13,74 €€ - 13,74 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Immagine-desiderio. Contributo ad una genealogia del moderno

Offerta più conveniente

In apertura del suo lavoro sul cinema, Deleuze ha descritto come esso aspiri a porsi come una "tassonomia, tentativo di classificazione delel immagini e dei segni"". Ciò costituisce la base di aprtenza di Immagine-desiderio, che articola una ricerca sulla potenza controversa dell’immagine da Spinoza a Virilio. Il motivo-guida di questo studio è così riassumibile: se il mondo moderno è caratterizzato anche dalla traduzione sempre più ""accelerata"" della natura in artificio, allora l’anima informazionale di questo processo può essere sondata attraverso una ricostruzione dei percorsi di trasformazione/metamorfosi dell’immagine, a aprtire dalal sua prima versione ""classica"" (riassumibile nel fatto che ciò che importa sta dietro ad essa) che ci appare oggi, nel tempo delle nuove immagini elettroniche e videografiche, sempre più lontana. Da quest’ultima convinzione si origina una riflessione sulle molteplici versioni della potenza dell’immagine, che aspira a evidenziare le valenze anche etico-politiche in opposizione ai ricorrenti tentativi di dissipare la portata, i sensi e i significati."
13,74 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: