Imbarcazioni del Po. Storia, pratiche tecniche, lessico

Imbarcazioni del Po. Storia, pratiche tecniche, lessico

Imbarcazioni del Po. Storia, pratiche tecniche, lessico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

Imbarcazioni del Po. Storia, pratiche tecniche, lessico

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

Imbarcazioni del Po. Storia, pratiche tecniche, lessico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Imbarcazioni del Po. Storia, pratiche tecniche, lessico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Imbarcazioni del Po. Storia, pratiche tecniche, lessico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Imbarcazioni del Po. Storia, pratiche tecniche, lessico oscilla tra 36,10 €€ - 36,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

DCHOUSE 48V 50Ah LiFePO4 Batteria del carrello da golf,Protezione intelligente,Batteria al litio con celle di grado A perfetta per camper, carrello, motore da pesca alla traina, solare
DCHOUSE 48V 50Ah LiFePO4 Batteria del carrello da golf,Protezione intelligente,Batteria al litio con celle di grado A perfetta per camper, carrello, motore da pesca alla traina, solare
479,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 20,00 €
LiTime Batteria LiFePO4 12V 100Ah, Batteria al Litio 100A BMS, 4000-15000 Cicli, Perfetta per la Nautica, i sistemi solari, le imbarcazioni, l'off-grid
LiTime Batteria LiFePO4 12V 100Ah, Batteria al Litio 100A BMS, 4000-15000 Cicli, Perfetta per la Nautica, i sistemi solari, le imbarcazioni, l'off-grid
199,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Luci stroboscopiche a LED, razzi di barche - Luci di sicurezza del flare del segnale | Segno di avvertimento marino portatile, accessori per la sopravvivenza impermeabile, forniture in barca per il po
Luci stroboscopiche a LED, razzi di barche - Luci di sicurezza del flare del segnale | Segno di avvertimento marino portatile, accessori per la sopravvivenza impermeabile, forniture in barca per il po
22,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
LiTime Batteria LiFePO4 12V 100Ah (2 Confezioni), Batteria al Litio con BMS da 100A, 4000-15000 Cicli, Perfetta per la Nautica, i sistemi solari, le imbarcazioni, l'off-grid
LiTime Batteria LiFePO4 12V 100Ah (2 Confezioni), Batteria al Litio con BMS da 100A, 4000-15000 Cicli, Perfetta per la Nautica, i sistemi solari, le imbarcazioni, l'off-grid
475,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
SOARFLY 2 caricabatterie per imbarcazioni, 10 A (5 A/Banca), 12 V, impermeabile, per batteria Boad, mantenitore e desolfatore per batterie SLA/AGM, al litio (LiFePO4), calcio e a ciclo profondo
SOARFLY 2 caricabatterie per imbarcazioni, 10 A (5 A/Banca), 12 V, impermeabile, per batteria Boad, mantenitore e desolfatore per batterie SLA/AGM, al litio (LiFePO4), calcio e a ciclo profondo
227,02 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,54 €
Imbarcazioni del Po. Storia, pratiche tecniche, lessico

Offerta più conveniente

Il tema dell’uso dei corsi d’acqua nel settentrione d’Italia e, in particolare, quello della storia della navigazione interna e della sua regolamentazione è assai poco presente nelle fonti bibliografiche disponibili. È in questa direzione che si muovono i primi due contributi del volume, i quali mirano a ricostruire l’intreccio diacronico di condizioni, vicende e progettualità di tale navigazione nella regione padana, sul piano economico e politico-istituzionale. Ancora più esiguo è il bilancio delle conoscenze tecniche e di storia della cultura materiale relative alla costruzione e all’impiego fluviale delle imbarcazioni. Una notevolissima carenza che trova riscontro nei musei e nelle raccolte di carattere etnografico del territorio considerato, all’interno dei quali i temi della cantieristica e della navigazione, dell’assetto idrogeologico e delle soluzioni di ingegneria idraulica, dell’irrigazione delle campagne e altri ancora non sono presentati in modo sistematico né tantomeno monografico, affiancando alla raccolta di reperti materiali e di riproduzioni fotografiche un archivio sonoro o visivo-sonoro. Così come rimane a livello progettuale la realizzazione di un “museo diffuso”, o “museo d’area”, tramite il recupero e la valorizzazione dei natanti (ormai definitivamente perduti, eccettuati scafi di piccole dimensioni), dei cantieri di lavorazione, delle opere idrauliche. Pur con alcuni limiti relativi alla specificità dei generi di navigazione (determinata dalla forza dei remi, della corrente e del vento, del traino umano e animale), alle rotte seguite, alle tecniche di manovra adottate, alle attività connesse all’ambiente del fiume (pesca, trasporto di materiali, raccolta della sabbia ecc.), gli altri saggi del volume costituiscono il tentativo di documentare un patrimonio tradizionale di saperi della prassi e di valori sedimentati, ormai quasi completamente disperso.Fondati sulla testimonianza degli informatori orali (un tempo costruttori e “barcari”), stante - occorre ancora una volta sottolinearlo - la pressoché totale assenza di fonti scritte sull’argomento, quei saggi offrono un’analitica descrizione delle operazioni e degli attrezzi, dei materiali, dei componenti strutturali e delle parti della multiforme tipologia dei natanti realizzati, nonché dei modi e degli strumenti di conduzione delle imbarcazioni. E tale ricostruzione di una parte della memoria storica della “civiltà del fiume” viene attuata attraverso un’attenzione costante alla minuziosa e vasta terminologia dialettale del settore, in area mantovana e reggina (di sponde opposte del Po, quindi, che ha funzionato come elemento di integrazione e unificazione).
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: