Il vicolo cieco dell'economia sull'impossibilità di sorpassare a sinistra il capitalismo

Il vicolo cieco dell'economia sull'impossibilità di sorpassare a sinistra il capitalismo

Il vicolo cieco dell'economia sull'impossibilità di sorpassare a sinistra il capitalismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il vicolo cieco dell'economia sull'impossibilità di sorpassare a sinistra il capitalismo

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,00 €
Spedizione da 9,01 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il vicolo cieco dell'economia sull'impossibilità di sorpassare a sinistra il capitalismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il vicolo cieco dell'economia sull'impossibilità di sorpassare a sinistra il capitalismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il vicolo cieco dell'economia sull'impossibilità di sorpassare a sinistra il capitalismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il vicolo cieco dell'economia sull'impossibilità di sorpassare a sinistra il capitalismo oscilla tra 11,00 €€ - 11,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il vicolo cieco dell'economia sull'impossibilità di sorpassare a sinistra il capitalismo

Offerta più conveniente

È inutile \"mettere la freccia a sinistra\", se non si può sorpassare. E il sorpasso del capitalismo, anche da sinistra, è impossibile se se ne condivide l'immaginario essenziale. All'utopia liberal-liberistica e alla società che essa genera (una società in cui l'indecente ricchezza e il potere di pochi hanno come necessaria condizione lo sfruttamento e l'impotenza dei molti) non può realmente opporsi una sinistra che si fonda sulla stessa logica e sullo stesso mito: le inflessibili leggi dell'Economia e il miracoloso ruolo della Tecnica. Si impone dunque una rottura radicale con l'immaginario intellettuale della sinistra che, a partire dal XIX secolo, ha soprattutto funzionato come \"religione del Progresso\" e si è nutrito di \"razionalità\" economica.
11,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: