Il velario pliniano del Teatro Sociale di Como. Due diversi «cieli» sopra la platea

Il velario pliniano del Teatro Sociale di Como. Due diversi «cieli» sopra la platea

Il velario pliniano del Teatro Sociale di Como. Due diversi «cieli» sopra la platea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il velario pliniano del Teatro Sociale di Como. Due diversi «ciel

Spedizione entro 12 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,00 €

Il velario pliniano del Teatro Sociale di Como. Due diversi «cieli» sopra la platea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il velario pliniano del Teatro Sociale di Como. Due diversi «cieli» sopra la platea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il velario pliniano del Teatro Sociale di Como. Due diversi «cieli» sopra la platea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il velario pliniano del Teatro Sociale di Como. Due diversi «cieli» sopra la platea oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il velario pliniano del Teatro Sociale di Como. Due diversi «cieli» sopra la platea

Offerta più conveniente

Uno dei tesori artistici del Teatro Sociale - il “velario” storico di Alessandro Sanquirico, celebre pittore e scenografo attivo nella prima metà del XIX secolo - raffigura la morte di Plinio il Vecchio durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Il bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio, tra i massimi esponenti della cultura classica, è perciò l’occasione per la riscoperta e la valorizzazione di questo oggetto scenico di uso corrente, ma ben presto diventato emblema per la città. Nel saggio, con un ricco apparato iconografico e critico, Alberto Longatti ne traccia un ritratto storico e artistico, agile ed erudito al tempo stesso.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: