Il Vaticano II raccontato a chi non l'ha vissuto

Il Vaticano II raccontato a chi non l'ha vissuto

Il Vaticano II raccontato a chi non l'ha vissuto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il Vaticano II raccontato a chi non l'ha vissuto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il Vaticano II raccontato a chi non l'ha vissuto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Vaticano II raccontato a chi non l'ha vissuto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Vaticano II raccontato a chi non l'ha vissuto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Vaticano II raccontato a chi non l'ha vissuto oscilla tra 5,50 €€ - 5,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Concilio Vaticano II, collector's edition
Il Concilio Vaticano II, collector's edition
25,85 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il "Colloquio" con Don Giuseppe De Luca. Dalla Resistenza al Concilio Vaticano II
Il "Colloquio" con Don Giuseppe De Luca. Dalla Resistenza al Concilio Vaticano II
9,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Ezio Gribaudo e il Concilio Vaticano II. Tra l'imperatore santo e papa Wojtyla
Ezio Gribaudo e il Concilio Vaticano II. Tra l'imperatore santo e papa Wojtyla
22,80 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il Vaticano II raccontato a chi non l'ha vissuto

Offerta più conveniente

Per un buon numero di cristiani, il Concilio Vaticano II (1962-1965) è stata un'esperienza storica di straordinario rilievo, capace di infondere speranza. La Chiesa appariva riprendere coscienza di se stessa e, ad un tempo, si apriva al mondo. I cristiani laici e i sacerdoti si ritrovavano più consci del loro compito evangelico, culturale e anche sociale. La ripresa della lettura della Bibbia e la meditazione, una collaborazione riscoperta tra preti e laici, un rinnovamento liturgico, un'istanza ecumenica nuova, così come la scoperta del dialogo interreligioso e una forte responsabilità di fronte ai problemi del mondo furono alcuni tra gli importanti impulsi del Vaticano II. Che cosa è avvenuto in quegli anni? E dove siamo, a cinquant'anni dal Concilio? Con un testo di facile lettura Daniel Moulinet ripresenta, per chi non ha vissuto il Concilio e per chi lo vuol ricordare, le grandi tappe e i testi essenziali prodotti. Far memoria delle grandi dichiarazioni conciliari, di come vi si è giunti, non è la sem-plice testimonianza di un evento storico, ma un'occasione per l'uomo d'oggi di confrontarsi con alcuni passi fondamentali della fede cristiana e con la responsabilità che ne consegue.
5,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: