Il valore aggiunto delle relazioni sociali

Il valore aggiunto delle relazioni sociali

Il valore aggiunto delle relazioni sociali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il valore aggiunto delle relazioni sociali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il valore aggiunto delle relazioni sociali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il valore aggiunto delle relazioni sociali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il valore aggiunto delle relazioni sociali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il valore aggiunto delle relazioni sociali oscilla tra 20,50 €€ - 20,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La mia cucina vegan. Il valore aggiunto di una cucina senza derivati animali
La mia cucina vegan. Il valore aggiunto di una cucina senza derivati animali
23,64 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
L'imposta sul valore aggiunto e il comportamento di spesa dei consumatori
L'imposta sul valore aggiunto e il comportamento di spesa dei consumatori
39,90 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il recupero di materie prime dai RAEE. Gli scarti elettronici come valore aggiunto
Il recupero di materie prime dai RAEE. Gli scarti elettronici come valore aggiunto
28,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il valore aggiunto delle relazioni sociali

Offerta più conveniente

La sociologia contemporanea mostra un crescente interesse, a livello nazionale e internazionale, per le relazioni sociali, come oggetto di studio attraverso il quale ripensare i paradigmi interpretativi ed esplicativi del farsi della nostra società. All'interno di questa vasta tendenza, da anni si è sviluppata una specifica sociologia relazionale che ha esplorato le relazioni sociali in tanti aspetti, sia sul piano teorico sia negli aspetti metodologici e applicativi. Il presente volume riporta i risultati di una ricerca PRIN (2007), intitolata Reti societarie, capitale sociale e valorizzazione dei beni pubblici condotta da tre unità di ricerca (Bologna, Milano, Verona), che ha avuto come obiettivo quello di analizzare sul piano quantitativo e qualitativo come il capitale sociale contribuisca a valorizzare i beni pubblici. L'ipotesi di fondo è che il capitale sociale, nelle sue diverse forme, sia la variabile interveniente che media in modo molto significativo la qualità e quantità di tali prodotti (beni pubblici). Per verificare tale ipotesi viene elaborato il concetto di "valore sociale aggiunto delle relazioni sociali"". I contributi qui presentati danno indicazioni su come intendere e misurare il capitale sociale e i beni che esso produce. In particolare vengono esaminate le diverse componenti del Terzo settore e del Privato sociale (cooperative sociali, associazioni familiari e di mutuo aiuto, reti e gruppi informali, singole organizzazioni che forniscono servizi alle persone)."
20,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: