Il vaccino in commedia. Teatro, scienza e medicina nella Francia del secolo dei Lumi

Il vaccino in commedia. Teatro, scienza e medicina nella Francia del secolo dei Lumi

Il vaccino in commedia. Teatro, scienza e medicina nella Francia del secolo dei Lumi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,06 €
Spedizione da 2,70 €

Il vaccino in commedia. Teatro, scienza e medicina nella Francia del secolo dei Lumi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,06 €
Spedizione da 2,80 €

Il vaccino in commedia. Teatro, scienza e medicina nella Francia del secol...

Spedizione entro 5 - 8 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,90 €
Spedizione da 5,59 €

Il vaccino in commedia. Teatro, scienza e medicina nella Francia del secolo dei Lumi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il vaccino in commedia. Teatro, scienza e medicina nella Francia del secolo dei Lumi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il vaccino in commedia. Teatro, scienza e medicina nella Francia del secolo dei Lumi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,06 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il vaccino in commedia. Teatro, scienza e medicina nella Francia del secolo dei Lumi oscilla tra 16,06 €€ - 16,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il vaccino in commedia. Teatro, scienza e medicina nella Francia del secolo dei Lumi

Offerta più conveniente

Il vaccino in commedia racconta il connubio fra scienza, medicina e teatro realizzatosi in particolare sui palcoscenici parigini durante il Secolo dei Lumi. Il libro si concentra sul dibattito suscitato nei teatri dall'introduzione, in Francia, del vaccino contro il vaiolo: in commedie, farse e vaudeville, si discute della paura che i vaccinati si trasformino in bestie o siano colti da pazzia o mania suicida, ma anche della speranza di un mondo migliore privo di malattie. Tra queste opere spicca L'Anti-vaccinateur di Delosme, che alle soglie dell'Ottocento risulta ancora in sintonia con quanto presentato sulle tavole dei palcoscenici, negli spettacoli di piazza e nelle immagini d'arte del Settecento. Questa commedia, mai ripubblicata, compare qui per la prima volta in traduzione italiana con testo a fronte. Nella pièce, vaccinisti e antivaccinisti si confrontano e si scontrano intorno a temi di grande e perturbante attualità.
16,06 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: