Il tribunale permanente dei popoli. Le grandi opere e la Valsusa

Il tribunale permanente dei popoli. Le grandi opere e la Valsusa

Il tribunale permanente dei popoli. Le grandi opere e la Valsusa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il tribunale permanente dei popoli. Le grandi opere e la Valsusa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il tribunale permanente dei popoli. Le grandi opere e la Valsusa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il tribunale permanente dei popoli. Le grandi opere e la Valsusa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il tribunale permanente dei popoli. Le grandi opere e la Valsusa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il tribunale permanente dei popoli. Le grandi opere e la Valsusa oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Garosa Aumenta Il Convertitore DC per Mini Ciotola con Protezione Sovraccarico Un Convertitore di Tensione 12 V a 24 V per Uso Esterno
Garosa Aumenta Il Convertitore DC per Mini Ciotola con Protezione Sovraccarico Un Convertitore di Tensione 12 V a 24 V per Uso Esterno
41,29 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il tribunale permanente dei popoli. Le grandi opere e la Valsusa

Offerta più conveniente

La sentenza emessa l'8 novembre 2015 dal Tribunale permanente dei popoli è una sentenza in qualche misura storica. In essa si attesta, tra l'altro, che, in Val Susa, "è stato omesso uno studio serio di impatto ambientale del progetto nel suo complesso, prima della sua autorizzazione; non si è garantita alle comunità coinvolte una informazione completa né veritiera in tempi sufficientemente precoci; si sono esclusi gli individui e le comunità locali da ogni procedura effettiva di partecipazione nella deliberazione e nel controllo della realizzazione delle opere, simulando anzi procedure di partecipazione fittizie e inefficaci; non si è dato corso ai procedimenti attivati nei tribunali per far valere i diritti di accesso alla informazione e alla partecipazione nei processi decisionali"" e si aggiunge che ""queste violazioni sono il prodotto di azioni deliberate e pianificate"". Le conseguenti raccomandazioni al Governo italiano sono esplicite: aprire un confronto reale esteso tutte le op
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: