Il tramonto della cultura siciliana

Il tramonto della cultura siciliana

Il tramonto della cultura siciliana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il tramonto della cultura siciliana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il tramonto della cultura siciliana - Gentile Giovanni

Spedizione entro 6 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il tramonto della cultura siciliana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il tramonto della cultura siciliana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il tramonto della cultura siciliana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il tramonto della cultura siciliana oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

FINDER OROLOGIO ASTRONOMICO 7GG 2 MODULI NFC 12A282300000 12.A2.8.230.0000
FINDER OROLOGIO ASTRONOMICO 7GG 2 MODULI NFC 12A282300000 12.A2.8.230.0000
104,64 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il tramonto della seconda Repubblica - Marco Travaglio - DVD
Il tramonto della seconda Repubblica - Marco Travaglio - DVD
9,51 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Il tramonto del liberale. Sartre e la crisi della teoria politica
Il tramonto del liberale. Sartre e la crisi della teoria politica
8,50 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Il tramonto della vita di un'idealista
Il tramonto della vita di un'idealista
19,00 €
6 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Il tramonto della cultura siciliana

Offerta più conveniente

Nell’Introduzione al volume su Il tramonto della cultura siciliana, Giovanni Gentile sostiene che l’isolamento culturale e sociale della Sicilia era cessato con la costituzione dello Stato italiano nel 1861. «L’Isola era stata sempre sequestrata, a causa del mare e della scarsezza dei commerci, da ogni relazione col resto del mondo», scrive e sottolinea Gentile. Il suo convincimento è basato sul fatto che la Sicilia è riuscita ad inserirsi nel contesto della cultura nazionale ed europea a seguito del conseguimento dell’unità politica avvenuta nel 1861. La posizione di Gentile sul modo di interpretare la storia dell’Italia in ogni caso risulta interessante, per il modo di rapportarsi ai tre rappresentanti (Pitrè, Salomone Marino e Di Marzo) della cosiddetta cultura siciliana del tempo. Nella Prefazione a Il tramonto della cultura siciliana, Gentile sottolinea che Pitrè, Salomone Marino e Di Marzo costituiscono «la triade degli scrittori più benemeriti e più rappresentativi della cultura siciliana del XX secolo». In effetti l’interesse da parte di Gentile per la cultura siciliana, nel 1917, non costituisce un episodio sporadico all’interno della sua produzione; proprio nel corso del 1915, sulle pagine della rivista «La Critica», Gentile si era occupato della ricostruzione storica e teorica della cultura siciliana nel contesto della cultura italiana determinatasi nella seconda metà del XIX secolo.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: