Il trading stagionale sul mercato italiano. Alla ricerca della direzionalità dei prezzi

Il trading stagionale sul mercato italiano. Alla ricerca della direzionalità dei prezzi

Il trading stagionale sul mercato italiano. Alla ricerca della direzionalità dei prezzi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

Il trading stagionale sul mercato italiano. Alla ricerca della direzionalità dei prezzi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Il trading stagionale sul mercato italiano. Alla ricerca della direzionalità dei prezzi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il trading stagionale sul mercato italiano. Alla ricerca della direzionalità dei prezzi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Il trading stagionale sul mercato italiano. Alla ricerca della direzionalità dei prezzi oscilla tra 36,10 €€ - 36,10 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il trading stagionale sul mercato italiano. Alla ricerca della direzionalità dei prezzi
Il trading stagionale sul mercato italiano. Alla ricerca della direzionalità dei prezzi
36,10 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Il trading stagionale sul mercato italiano. Alla ricerca della direzionalità dei prezzi

Offerta più conveniente

A differenza delle tradizionali tecniche di negoziazione derivanti dall'analisi tecnica, il cui timing operativo è dettato solo da certe situazioni di mercato (per esempio i breakout) senza sapere se e quando si realizzeranno, il trading stagionale si effettua sempre fissando in modo rigido l'inizio e la fine dell'operazione finanziaria. Queste finestre temporali, in particolare, trovano riscontro nel semplice calendario solare con la suddivisione nelle sue unità di tempo fondamentali: mesi, settimane e giorni. Pertanto, per ognuno dei 12 mesi dell'anno, per ognuna delle 52 settimane dell'anno, per ognuno dei 5 giorni della settimana, lo scopo della ricerca è stato quello di conoscere se un mercato è salito o sceso, di quanto e con quale grado di affidabilità. Analizzando i dati di Borsa dell'ultimo decennio è stato possibile risalire alle singole performance medie, al loro concreto livello di profittabilità, alla stagionalità periodica, alla modalità con cui variano da una rilevazione
36,10 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: