Il tirocinio. Artt. 2130-2134

Il tirocinio. Artt. 2130-2134

Il tirocinio. Artt. 2130-2134

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
45,60 €
Spedizione gratuita

Il tirocinio. Artt. 2130-2134

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
45,60 €
Spedizione gratuita

Il tirocinio. Artt. 2130-2134 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il tirocinio. Artt. 2130-2134 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il tirocinio. Artt. 2130-2134 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 45,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il tirocinio. Artt. 2130-2134 oscilla tra 45,60 €€ - 45,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il tirocinio. Artt. 2130-2134

Offerta più conveniente

Il volume riprende l'evoluzione storico-legislativa dell'apprendistato come contratto speciale a causa mista (lavoro contro retribuzione e formazione sul lavoro) dal codice civile del 1942 alla legislazione speciale del 1955/56. La diffusione del contratto di apprendistato era tuttavia rimasta marginale fuori dal settore elettivo dell'artigianato. La vicenda legislativa degli anni '90 che ha successivamente ricondotto l'apprendistato nell'alveo dei cd. contratti formativi, insieme al parallelo convergente del contratto di formazione e lavoro, implementando le finalità occupazionali, è analizzata nell'introduzione del volume. Nel volume sono approfondite le finalità formative e occupazionali che si sono affiancate nello scorso decennio nella legge Biagi e nelle successive modifiche e integrazioni. Il genus dell'apprendistato si è anche tripartito nelle sottospecie di apprendistato per l'espletamento del diritto-dovere istruzione e formazione, di apprendistato professionalizzante e di quello per l'acquisizione di un diploma o per percorsi di alta formazione. Il testo unico (d.lgs. 14 settembre 2011 n. 167), che conferma tale tripartizione ed estende il campo di applicazione del contratto di apprendistato alla somministrazione di lavoro, al praticantato delle professioni ordinistiche e a generiche esperienze lavorative, è stato oggetto di commento integrale nel volume.
45,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: