Il Ticino: un’economia locale e globale. Analisi dello spazio di produzione e degli scambi commerciali

Il Ticino: un’economia locale e globale. Analisi dello spazio di

Il Ticino: un’economia locale e globale. Analisi dello spazio di produzione e degli scambi commerciali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 2,70 €

Il Ticino: un’economia locale e globale. Analisi dello spazio di

Spedizione entro 13 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il Ticino: un’economia locale e globale. Analisi dello spazio di produzione e degli scambi commerciali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Ticino: un’economia locale e globale. Analisi dello spazio di produzione e degli scambi commerciali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Ticino: un’economia locale e globale. Analisi dello spazio di produzione e degli scambi commerciali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Ticino: un’economia locale e globale. Analisi dello spazio di produzione e degli scambi commerciali oscilla tra 15,68 €€ - 16,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il Ticino: un’economia locale e globale. Analisi dello spazio di produzione e degli scambi commerciali

Offerta più conveniente

Il Ticino è una regione con un’economia piccola caratterizzata, da un lato, da scarsità di risorse e, dall’altro, da una posizione strategica nel centro dell’Europa. La combinazione di questi fattori hanno portato le imprese cantonali ad investire nelle relazioni con gli altri Stati, facendone un punto di forza per la propria competitività sia a livello inter-nazionale sia intra-nazionale. Data questa realtà, sono numerosi gli studi che si sono occupati dell’apertura del Ticino, prestando particolare attenzione ai rapporti con la vicina Italia.Il presente lavoro si inserisce in questo dibattito con una prospettiva strettamente economicastatistica, con lo scopo di illustrare l’importanza delle interazioni economiche del Ticino non solo con l’Italia, ma anche con il resto della Svizzera e con il resto del mondo. Nello specifico, lo studio si snoda partendo da osservazioni a livello macro, ovvero i flussi di merci in cui è coinvolto il Ticino, fino alle relazioni produttive tra le imprese
15,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: