Il terrorismo marittimo in un contesto globale

Il terrorismo marittimo in un contesto globale

Il terrorismo marittimo in un contesto globale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il terrorismo marittimo in un contesto globale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Il terrorismo marittimo in un contesto globale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il terrorismo marittimo in un contesto globale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il terrorismo marittimo in un contesto globale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il terrorismo marittimo in un contesto globale oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Guerra e mare. Conflitti, politica e diritto marittimo
Guerra e mare. Conflitti, politica e diritto marittimo
15,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Limes. Rivista italiana di geopolitica (2020). Vol. 12: Il clima del virus
Limes. Rivista italiana di geopolitica (2020). Vol. 12: Il clima del virus
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il terrorismo marittimo in un contesto globale

Offerta più conveniente

La pirateria è considerata un crimine internazionale che rientra tra le ipotesi dei c.d. crimina juris gentium. L'innalzamento della pirateria iuris gentium a crimine internazionale potrebbe suscitare qualche perplessità ma così non è, se si riflette sulla funzione pratica che viene riconosciuta alla caratterizzazione della pirateria come crimine internazionale. Il pirata essendo considerato al pari di un nemico di ogni Stato, può essere giudicato dai tribunali di ogni Paese anche se questi non hanno un particolare titolo di giurisdizione, e ciò costituisce un'eccezione non convenzionale al principio della competenza esclusiva dello Stato in alto mare su navi che battono la sua bandiera. Il reato di pirateria, però, è tale solamente se compiuto in alto mare e la ratio di tale norma appare evidente se si pensa che tale attività viene esplicata principalmente in alto mare, al di fuori di qualsiasi controllo statale, minacciando quindi la sicurezza dei traffici marittimi e mettendo in pericolo lo stesso principio della libertà dell'alto mare.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: