Il territorio resistente. Qualità e relazioni nell'abitare

Il territorio resistente. Qualità e relazioni nell'abitare

Il territorio resistente. Qualità e relazioni nell'abitare

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,08 €
Spedizione da 2,70 €

Il territorio resistente. Qualità e relazioni nell'abitare

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,08 €
Spedizione da 2,80 €

Il territorio resistente. Qualità e relazioni nell'abitare - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il territorio resistente. Qualità e relazioni nell'abitare La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il territorio resistente. Qualità e relazioni nell'abitare - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,08 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il territorio resistente. Qualità e relazioni nell'abitare oscilla tra 8,08 €€ - 8,08 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Prisma per Rilevamento del Territorio, Prisma per Stazione Totale Resistente All'usura Lucidato di Precisione, Dimensioni Compatte, Vetro Ottico K9 25,4
Prisma per Rilevamento del Territorio, Prisma per Stazione Totale Resistente All'usura Lucidato di Precisione, Dimensioni Compatte, Vetro Ottico K9 25,4
25,49 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il territorio resistente. Qualità e relazioni nell'abitare

Offerta più conveniente

Il termine «territorio» gode di grande popolarità. Tutti parlano di territorio: politici e amministratori, imprenditori e commercianti, rappresentanti di associazioni ambientaliste e umanitarie, geografi, architetti e urbanisti. Ma cosa intendiamo, esattamente, quando usiamo questa parola? E che rapporto sussiste tra il territorio e l'abitare? Con questo breve saggio, Claudio Ferrata cerca di fare un po' di chiarezza, dissipando la nebbia che qualche volta cancella il territorio nel momento stesso in cui cominciamo a parlarne.
8,08 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: