Il territorio della geografia. Approcci a confronto tra Brasile e Italia

Il territorio della geografia. Approcci a confronto tra Brasile e Italia

Il territorio della geografia. Approcci a confronto tra Brasile e Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,50 €
Spedizione gratuita

Il territorio della geografia. Approcci a confronto tra Brasile e Italia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,50 €
Spedizione gratuita

Il territorio della geografia. Approcci a confronto tra Brasile e Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il territorio della geografia. Approcci a confronto tra Brasile e Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il territorio della geografia. Approcci a confronto tra Brasile e Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il territorio della geografia. Approcci a confronto tra Brasile e Italia oscilla tra 26,50 €€ - 26,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il territorio della geografia. Approcci a confronto tra Brasile e Italia

Offerta più conveniente

Questo volume propone un'ampia e articolata riflessione sul concetto di territorio, e sui diversi approcci allo studio dello sviluppo territoriale, attraverso il confronto di approcci e scuole tra la geografia italiana e quella brasiliana, e il dialogo con le riflessioni di geografi di punta nel dibattito internazionale. Marcos Saquet svolge un'analisi storico-critica e relazionale evidenziando il processo di rinnovamento del pensiero geografico, i significati storici di potere, l'importanza del tempo storico, dei concetti di transcalarità e di multidimensionalità, l'emergere degli studi sulle reti e la promozione di uno sviluppo territoriale sostenibile. Attraverso l'analisi del pensiero di autori quali G. Dematteis, C. Raffestin, G. Deleuze, F. Guattari, J. Gottmann, M. Quaini, F. Indovina, A. Magnaghi, A. Bagnasco e R. Sack, e la considerazione delle influenze di tali contributi sulla geografia brasiliana, si propone una riflessione sui legami tra territorio e paesaggio e sul ruolo delle identità territoriali nei processi di sviluppo territoriale auto-centrato e sostenibile. Il volume si rivolge a studiosi, esperti di politiche di sviluppo, amministratori e studenti dei corsi di laurea triennali e magistrali nell'ambito delle scienze del territorio.
26,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: