Il tempo sbanca. Banca del tempo a scuola

Il tempo sbanca. Banca del tempo a scuola

Il tempo sbanca. Banca del tempo a scuola

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,80 €
Spedizione da 2,70 €

Il tempo sbanca. Banca del tempo a scuola

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Il tempo sbanca. Banca del tempo a scuola

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 5,35 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il tempo sbanca. Banca del tempo a scuola - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il tempo sbanca. Banca del tempo a scuola La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il tempo sbanca. Banca del tempo a scuola - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il tempo sbanca. Banca del tempo a scuola oscilla tra 6,80 €€ - 8,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il tempo sbanca. Banca del tempo a scuola

Offerta più conveniente

Le banche del tempo si configurano sul territorio nazionale come banche tematiche o territoriali con funzioni aggregative e solidaristiche; poche finora le esperienze scolastiche. La Banca del Tempo a scuola viene spesso interpretata come “perdita di tempo” antitetica alle discipline curricolari; è invece una modalità attraente che valorizza le competenze formali e non formali dei singoli; risponde quindi a finalità istituzionali e necessita delle specificità professionali di dirigenti e docenti che vogliano veramente accompagnare “il pieno sviluppo della persona umana”. L’apparente banalità dello scambio assume valenze di fiducia, autoefficacia, relazione, crescita personale. Imparare facendo è il significato calzante intuito da un bambino: i coetanei offrono i loro saperi e durante lo scambio scoprono capacità che non sapevano di avere. Il tempo “sbanca“. Tutti i bambini partecipano alla organizzazione del contesto in un circuito entusiasmante di conoscenze e di pratica quotidiana di
6,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: