Il tempo come soggetto il soggetto come tempo. La temporalita' nell'orizzonte fenomenologico

Il tempo come soggetto il soggetto come tempo. La temporalita' nell'orizzonte fenomenologico

Il tempo come soggetto il soggetto come tempo. La temporalita' nell'orizzonte fenomenologico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

Il tempo come soggetto il soggetto come tempo. La temporalita' nell'orizzonte fenomenologico

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

Il tempo come soggetto il soggetto come tempo. La temporalita' nell'orizzonte fenomenologico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il tempo come soggetto il soggetto come tempo. La temporalita' nell'orizzonte fenomenologico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il tempo come soggetto il soggetto come tempo. La temporalita' nell'orizzonte fenomenologico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il tempo come soggetto il soggetto come tempo. La temporalita' nell'orizzonte fenomenologico oscilla tra 30,40 €€ - 30,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il tempo come soggetto il soggetto come tempo. La temporalita' nell'orizzonte fenomenologico

Offerta più conveniente

La scoperta del valore fondamentale del tempo immanente (o vissuto interamente alla coscienza) e’ una delle acquisizioni piu’ profonde della fenomenologia, grazie alla quale giunge a completa maturazione l’idea di una stretta connessione, anzi di un nesso inestricabile di soggettivita’ e temporalita’: il soggetto e’ il luogo di costituzione del fenomeno del tempo e, per converso, il processo di temporalizzazione rappresenta il modo d’essere fondamentale del soggetto. Muovendo dalle classiche pagine dedicate da Edmund Husserl alla “coscienza interna del tempo”, preparate dalle riflessioni di Franz Brentano e Alexius Meinong, passando per i paralleli contributi di William James e Henri Bergson, la presente antologia ricostruisce le molteplici sfaccettature in cui l’inerenza reciproca di soggetto e tempo e’ stata fatta oggetto di analisi all’interno del movimento fenomenologico, nelle sue varie e complesse articolazioni.
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: